Tipologia : Bianco Dolce
Gradazione alcolica : 15,5
Vitigni : Malvasia, Trebbiano
Lotto : 06/072
Prezzo sorgente : /
All'aspetto è limpido, di colore giallo ambrato intenso ma vivo. All'olfatto si presenta intenso e persistente, fine, ampio, con sentori di uvetta sultanina, confettura di pesca ed albicocca mature, miele millefiori e, lieve di fico secco e vaniglia. Al sapore è dolce ma non stucchevole, sapido, molto caldo, di grande struttura e persistenza aromatica. Nette al retrogusto, le note fruttate. Considerazioni: ottimo vino. E' prodotto con scelte uve di malvasia del Chianti e trebbiano toscano, fatte appassire sui graticci sino al gennaio successivo alla vendemmia. Vinificazione: il mosto ottenuto dalla pressatura soffice delle uve, è messo in caratelli da 50 litri, dove fermenta lentamente e matura per almeno cinque anni. Segue un affinamento di almeno tre mesi in bottiglia. Evoluzione: quasi pronto. Può tenere bene altri 4-5 anni. Prezzo medio in enoteca: Vendita in azienda ad euro 16,00.
Valutazione di Tigulliovino: 17/20 (@@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41