Vitigno: Nebbiolo ( cloni Michet 75%, Lampia 20% e Rosé 5%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 1437 - Bottiglie prodotte: 4.086 e 150 magnum - Prezzo sorgente € 68,00
Alla vista è limpido, di colore rubino tendente al granato con lievi riflessi aranciati. Al naso si presenta intenso e persistente, ampio e composito, molto fine, con netti sentori di rosa un po’ appassita, mirtillo e mora maturi, mandorla secca, erbe balsamiche quasi secche, lieve goudron e boisé. In bocca è secco, fresco, sapido, equilibratamente tannico, caldo, pieno ma snello, di molta persistenza, con gradevole fondo sapido, fruttato-amarognolo. Già di grande armonia. Retrogusto: vena tannica e note floreali, fruttate, balsamiche e speziate. Prezzo medio in enoteca € 124,00.
Note: Eccellente. Ottenuto da selezionate uve Nebbiolo della vocata sottozona Rocche di Castiglione da vitigni di 47 anni, con resa di circa 29 ettolitri per ettaro. Vinificazione: le uve pigiadiraspate dopo 4 giorni di macerazione a freddo in botte d’acciaio inox, hanno fermentato e macerato per circa 26 giorni a cappello sommerso a 30/32° C., con rimontaggi giornalieri. Segue la fermentazione malolattica svolta in quattro settimane in barriques. Maturazione del vino: 31 mesi in botti di rovere da 30 ettolitri, seguiti da altri 6-8 mesi d’affinamento in bottiglia. Evoluzione: giovane.
Valutazione di Tigulliovino: 19/20 (@@@@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio