Tipologia : Bianco
Gradazione alcolica : 11,5
Vitigni : Sauvignon Blanc, Pinot Bianco
Lotto : 03/04/III
Si presenta nel calice di color giallo paglierino carico, di buona limpidezza con un leggerissimo residuo carbonico nei primi istanti dopo l'apertura, oppone buona resistenza alla rotazione nel calice. All'olfattivo dominanti sono le note floreali e minerali su una base erbacea meno evidente eppur percettibile (il Sauvignon). Bene il frutto, integro e fresco con sentori di cedro ed agrumi. Peccato che il quadro olfattivo sia tuttavia disturbato da un'evidente nota sulfurea che, anche a distanza di alcune ore dall'apertura, non accenna a diminuire. Al gustativo è migliore che al naso, con un attacco morbido, di bella freschezza e sapidità, per un finale non propriamente lungo. Vino fresco, che potrebbe aumentare di molto la propria piacevolezza di beva risolvendo i problemi all'olfattivo. Non del tutto favorevole il rapporto qualità / prezzo : intorno ai 9 euro in enoteca.
Valutazione di Tigulliovino: 12/20 (@@)
La commissione degustatrice di TigullioVino.it opera dall'aprile del 2000 con scrupolo e professionalità, nel rispetto della fatica e del...
Archivio