Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
      
          Malattie della vite - Schema generale malattie della vite


           Torna alla sezione principale
MALATTIE FUNGINE

Antracnosi (Elsinoe ampelina)
Armillaria (A. mellea)
Black Dead Arm
Botrite, o muffa grigia (Botrytis cinerea)
Carie bianca (C. diplodiella)
Escoriosi (Phomopsis viticola)
Eutipiosi (Eutypa lata)
Mal dell'esca
Marciume acido
Marciume nero, o black rot (Guignardia bidwelli)
Marciume radicale
Marciumi secondari (Alternaria, Aspergillus, Cladiosporum, Mucor, Penicillium, Rhizopus)
Melanosi (Septoria ampelina)
Oidio, o malbianco (Uncinula necator)
Peronospora (Plasmopara viticola)
Sclerozio (Sclerotium rolfsii)
Tracheomicosi (spp. Verticillium, Fusarium)
Verticillosi

MALATTIE BATTERICHE

Pierce disease (Xylella fastidiosa)
Tumore batterico o rogna (Agrobacterium tumefaciens)

MALATTIE CAUSATE DA FITOPLASMI

Flavescenza dorata
Legno nero

MALATTIE PROVOCATE DA ACARI

Acari eriofidi:
- Calepitrimerus vitis (agente dell' "acariosi")
- Colomerus vitis (agente dell' "erinosi")

Acari tetranichidi:
- Panonichus ulmi (ragnetto rosso)
- Eotetranychus carpini (ragnetto giallo)

MALATTIE PROVOCATE DA INSETTI

Bostrichi (Sinoxylon perforans, S.sexdentatum)
Cecidomia fogliare (Dichelomyia oenophila)
Cicalina bufalo (Stichtocephala bisonia)
Cicalina della FD (Scaphoideus titanus)
Cicalina gialla (Zygina rhamni)
Cicalina verde (Empoasca vitis)
Cimice verde (Lygus spinolai)

Coccidi
- Cocciniglia del Corniolo (Parthenolecanium corni)
- Cocciniglia Nera della Vite (Targionia Vitis)

Eulia (Argirotenia pulchellana)
Fillossera (Viteus vitifoliae, o filloxera vastatrix)
Metcalfa (M. pruinosa)
Nottue
Oziorrinco (Otiorrhyncus sulcatus)
Pseudococcidi
Sigaraio (Bytiscus betulae)
Tignola (Eupoecilia ambiguella)
Tignoletta (Lobesia botrana)
Tripidi
Zigena (Theresimima ampelophaga)

VIROSI

Accartocciamento fogliare
Arricciamento
Complesso del legnoriccio
Maculatura infettiva
Malattia delle enazioni