ANTRACNOSI
Elsinoe Ampelina
E' una malattia provocata dal fungo parassita Elsinoe ampelina.
Questo fungo si sviluppa e dą origine al processo infettivo quando
si verificano condizioni di elevata umiditą.
Sintomi
Attacca prevalentemente gli organi verdi della pianta, foglie,
germogli e giovani tralci, determinando riduzione di sviluppo
della stessa, indebolimento e perdita di produzione.
Sulle foglie determina la formazione di piccole macchie scure,
prevalentemente in prossimitą delle nervature, e graduale
disseccamento.
Sui tralci verdi, i viticci, i piccioli fogliari e il rachide
dei grappoli, determina la formazione di cancri profondi,
di forma allungata, nerastri.
Sugli acini, infine, determina la formazione di macchie depresse,
grigie al centro e pił scure ai bordi. Questi acini non maturano,
ma tendono a disseccare, con conseguente perdita di produzione.
|
 |
Lotta
Questa malattia viene facilmente tenuta sotto controllo dagli
stessi prodotti fungicidi utilizzati contro la peronospora, per
esempio :
Poltiglia
bordolese
Mancozeb
Metiram
Azoxistrobin
Ditiocarbammati
Diclofuanide
Folpet
Famoxadone
Tioftalimmidici
|