Warning: mysql_fetch_assoc(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 207

Warning: mysql_free_result(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in /www/MW_qPnIayRGG/tigulliovino.it/dettaglio_articolo.php on line 213
Minatrice americana della vite, di Anna Zorloni

Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Autori > Vino > Malattie della Vite

Malattie della Vite

Minatrice americana della vite

di Anna Zorloni

Phyllocnistis vitegenella Clemens, è un microlepidottero minatore fogliare appartenente alla famiglia dei Gracillaridi, importata dall’America, ragion per cui viene definita “minatrice americana della vite”. E’ stata segnalata per la prima volta in Italia nel 1994, in vigneti del Veneto (a partire dalla provincia di Vicenza), quindi lentamente diffusa in aree limitrofe (Friuli Venezia Giulia). Phyllocnistis vitegenella è una farfallina lunga circa 3mm, con ali di colore bianco-argento, una sottile banda scura longitudinale ed estremità sfrangiate. Depone le uova sulla pagina superiore delle foglie, dove le larve scavano lunghe e sottili gallerie (mine) che possono ricoprire gran parte della pagina fogliare (foto). Nella parte terminale della galleria, la larva si trasforma in crisalide.

P. vitegenella
può compiere quattro generazioni all'anno. Sverna da adulto al di sotto della corteccia della vite o di altre specie arboree. A partire da maggio inizia ad attaccare le foglie giovani, e continua fino ad agosto con attacchi consistenti sulle foglie mature. In autunno compie abbondanti sfarfallamenti. Nelle aree dove è molto diffuso (in Veneto soprattutto), quest’insetto può provocare danni considerevoli, andando ad attaccare e a scavare mine fogliari sull’intera vegetazione, indebolendo la pianta.

Strategie di lotta chimica efficaci nei confronti di quest’insetto non sono ancora state messe a punto, tuttavia si può ricorrere all’utilizzo di alcune specie di insetti parassitoidi (Imenotteri Eulofidi), in grado di limitarne la diffusione.

Letto 18246 voltePermalink[0] commenti

0 Commenti

Inserisci commento

Per inserire commenti è necessario essere registrati ed aver eseguito il login.

Se non sei ancora registrato, clicca qui.
PUBBLICITÀ

Anna Zorloni

Anna Zorloni


 e-mail

Leggi tutto...

Archivio Risorse Interagisci

 feed rss area vino

PUBBLICITÀ

Ultimi Commenti