Vitigno: Moscato giallo - Bottiglia: 37,5 cl Alcol: 12,5% - Lotto: CdO/11 - Bottiglie prodotte: 2.000 - Prezzo sorgente: € 12,80
Alla vista è limpido, di colore giallo ambrato con riflessi ramati. Al naso si presenta abbastanza intenso, persistente, fine, con netti sentori varietali, fruttati e speziati di confettura d’albicocca, uvetta sultanina, fichi quasi secchi, e lievi di vaniglia e panettone. In bocca è molto dolce, sapido, delicatamente caldo, quasi vellutato, pieno e di buona persistenza aromatica. Retrogusto: dolcezza e note fruttate e speziate.
Note: Molto buono. Ottenuto da scelte uve moscato giallo da vigneti con 30 quintali per ettaro, fatte appassire per 4 mesi in cassette e pressate. Il mosto ottenuto, dopo la decantazione naturale, ha fermentato in botti d’acciaio inox a temperatura controllata. Segue, la maturazione del vino per 6 mesi in botti d’acciaio inox, e un affinamento di un mese in bottiglia. Evoluzione: giovane ma già piacevole. Prezzo medio in enoteca: € 23,20.
Valutazione di Tigulliovino: 17/20 (@@@@)
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41