Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Vino

Cantina Roccafiore

MappaDove siamo

Cantina Roccafiore
Loc. Collina 110/A - Frazione Chioano Todi (PG)
spacer
Telefono Telefono: 075.888174
spacer
Indirizzo web Web: www.roccafiorewines.com
spacer
Indirizzo Email E-mail: luca@roccafiore.it
Comprare vini, birre e cose buone online con gli amici Comprare vini, birre e cose buone online in gruppo
 La ricerca dell’eccellenza muove dall’amore per il paesaggio, dalla cura del suolo, dal rispetto per gli equilibri ecologici centenari del territorio di Todi. A Roccafiore sole, pioggia e vento sono in perfetto equilibrio, presente e passato dialogano tra loro, l’antico legame con le tradizioni si fonde con l’innovazione tecnologica e stilistica. Per questo i vini Roccafiore non sono una semplice proposta enologica. Ma qualcosa di più: sinergia tra terreno, microclima e vitigni, interpretazione vitale della campagna e riscoperta di pratiche tradizionali. I vini Roccafiore raccontano di come prelibatezza e qualità siano il risultato di un paziente dialogo tra testa e cuore.

La filosofia di produzione è orientata alla ricerca dell’autentica qualità, dalla vigna alla cantina. La viticoltura biologica è mirata all’equilibrio fisiologico delle piante: questo testimonia come la vigna interagisca perfettamente con l’ambiente. Le scelte enologiche prevedono un controllo continuo dell’evoluzione naturale del prodotto, dalla fermentazione all’imbottigliamento. L’utilizzo di tecnologie avanzate permette un monitoraggio continuo dell’intero sistema produttivo, con l’intento di innalzare anno dopo anno la qualità dei vini Roccafiore.


Considerazioni di TigullioVino

Febbraio 2013
Sei vini prodotti da una giovane e moderna cantina, eretta a pochi chilometri da Todi. Tutti e sei ottenuti da uve biologiche di vitigni autoctoni. Grechetto, trebbiano spoletino e moscato giallo per i bianchi, sangiovese, sagrantino e montepulciano per i rossi. Iniziando dai bianchi, il Fiordaliso ha voglia di raccontare di se: profumato e fragrante al naso, e di fresca ed invitante beva. Ben diverso il Fiorfiore: la maturazione in rovere, gli ha conferito spessore e complessità. Ricco di aromi e dolcezza, ma non stucchevole, l’aromatico Collina d’Oro. Nei rossi, il Melograno, va bene per il desco quotidiano. Il Roccafiore ha il carattere e il piglio del sangiovese: soddisfa il naso e la bocca. Ancora giovane, con qualche spigolo da limare, ma di sicuro avvenire, il Prova d’Autore. Dai tre vitigni ha preso il giusto.
Letto 2277 voltePermalink

Degustazioni vino