Vitigno: Sagrantino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 03/2011 - Fascetta Docg AAA 06952186 - Bottiglie prodotte: 7.000 - Prezzo sorgente: € 18,00
Alla vista è limpido, di colore rubino molto carico con orlo ancora violaceo. Al naso si presenta molto intenso, persistente, fine, ampio, discretamente complesso, con netti sentori fruttati, vegetali e speziati di confettura di piccoli frutti rossi selvatici, mandorla secca, erbe e fieno di montagna, cioccolato amaro, e lieve tostato e boisé. In bocca è secco ma morbido, sufficientemente fresco e sapido, molto caldo, con netta ma piacevole astringenza, pieno ma snello, di molta persistenza, con gradevole fondo amarognolo. Retrogusto: vena tannica e note fruttata, vegetale e speziata.
Note: Ottimo. Ottenuto da scelte uve sagrantino di vitigni dell’età media di 11 anni, pigiadiraspate e fatte fermentare e macerare in botti d’acciaio inox a temperatura controllata. Seguono la maturazione del vino per 24 mesi in barriques, e un affinamento di 8 mesi in bottiglia. Evoluzione: giovane. Prezzo medio in enoteca: € 32,50.
Valutazione di Tigulliovino: 18/20 (@@@@@)
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41