Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Vino

Palazzetto Ardi Azienda Agricola Biologica

MappaDove siamo

Palazzetto Ardi Azienda Agricola Biologica
Via Ciron 4 Gambellara (VI)
spacer
Telefono Telefono: 0444.440450
spacer
Indirizzo web Web: www.palazzettoardi.com
spacer
Indirizzo Email E-mail: palazzetto.ardi@libero.it
Comprare vini, birre e cose buone online con gli amici Comprare vini, birre e cose buone online in gruppo
Come si presenta l'azienda

Palazzetto Ardi nasce come azienda agricola biologica certificata (Bios). Lrsquo;orgoglio di Carlo sono i tre ettari di terreno tenuti ad orto, frutteto e vigna con ampi spazi dedicati allrsquo;allevamento allrsquo;aperto di animali da cortile (polli, capponi, tacchinelle, faraone, anatre, oche e germani), ma anche di maiali, principalmente per la produzione drsquo;insaccati. I prodotti della fattoria possono essere acquistati in azienda e ai primari mercatini biologici della Provincia. Innanzitutto il vino della casa, sotto lrsquo;etichetta Vicenza Doc, ENTUSIASMO di Palazzetto Ardi, nelle varietagrave; Garganego e Cabernet e poi i salumi tipici vicentini nelle tipologie piursquo; tradizionali e rare, varie conserve (passata di pomodoro, sottaceti e marmellate; in secondo luogo i prodotti di altre aziende biologiche della zona (miele, prodotti da forno, formaggio, olio extravergine di oliva). Le suggestioni drsquo;ambiente del Palazzetto e la cucina professionale si prestano ad organizzare serate enogastronomiche a tema, degustazioni di formaggi a cura dellrsquo;ONAF, degustazione di grappe a cura della ONAG e corsi per sommeliers. Ai primi freddi invernali, in luna calante, la preparazione artigianale di salumi e insaccati tradizionali del territorio, diventa occasione per un corso pratico di norcineria. La rintracciabilitarsquo;. La fattoria produce, certificandola, oltre il 75% della materia prima necessaria per la ristorazione. Prodotti e produttori esterni sono comunque registrati e rintracciabili.


Considerazioni di TigullioVino

Dicembre 2006
Questi validi vini, tra cui spicca il Vicenza Doc cabernet Vigna Flora 2004, sono prodotti seguendo rigide regole agronomiche biologiche, e da tecniche enologiche prive di additivi anche permessi dalle vigenti leggi in materia. Stesse regole biologiche sia per i prodotti dell'orto che del pollaio, di cui oltre la vendita diretta, danno origine a saporosi piatti proposti nell'annesso agriturismo. Buon lavoro, avanti cosigrave;.
Letto 5086 voltePermalink

Degustazioni vino