


Il Consorzio di tutela della Quarantina Bianca Genovese
Notizie dal Consorzio (Bollettino di informazione mensile)
La Quarantina bianca Genovese
La Cannellina nera del Tigullio
La Prugnona
La Morella
La Giana Rionda
La Cabannese
Mappa dell'area tutelata
Il CONSORZIO DI TUTELA della Quarantina bianca Genovese e delle
varietà tradizionali della Montagna genovese ha sede a Torriglia,
presso i locali messi a disposizione dal Parco dell'Antola.
Ne fanno parte i produttori di tuberi da propagazione (coltivati oltre 800 m.
di quota) e produttori di tuberi da consumo; questi sono vincolati a
rispettare il disciplinare di produzione che prevede l'obbligo di: acquistare
ogni anno il "seme" da chi produce tuberi da propagazione; usare concime
naturale ed evitare prodotti chimici; fare una rotazione triennale dei terreni;
selezionare il raccolto scartando i tuberi malati, danneggiati, deformi e di
pezzatura inferiore al calibro consentito.
Per informazioni: Consorzio di tutela, via N.S. della Provvidenza, 3 - 16129
Torriglia (GE) - scrivi@quarantina.it