Resoconto cena degustazione in diretta videocon i vini di Guido Berta,
Marco Rabino ed il Moscato delll'azienda Pianbello di Pietro Cirio
Ristorante La Brinca di Ne (Ge) - Mercoledì 30/06/2004
Eccoci a riportarvi la serata svoltasi al Ristorante La Brinca di Ne,
mercoledì 30 giugno 2004. Un nuovo appuntamento con gli Eventi
Live! di TigullioVino.it. La diretta della serata è stata trasmessa
sul nostro sito dalle ore 20,00 circa fino alle ore 24,00 con eccezionale
affluenza di visitatori da casa (anche gli stessi parenti dei produttori
erano collegati online !).
Protagonisti della serata tre piccoli ma capaci produttori dell'Astigiano:
Guido Berta, dell'omonima azienda in San Marzano Oliveto (AT), Marco Rabino
dell'azienda Rabino Marco di Montaldo Scarampi (AT) e Pietro Cirio dell'azienda
agricola Pianbello di Loazzolo (AT).
I video girati da TigullioVino.it
Qui di seguito, alcuni video girati durante la serata. Abbiamo raccolto
i momenti più significativi, come l''introduzione a cura del patron
Sergio Circella, la presentazione delle aziende Berta e Rabino, un interessante
intervento di Guido Berta sulla vinificazione delle proprie Barbera e
sull'utilizzo dei piccoli legni, per chiudere con gli interventi di Marco
Rabino sulle sue Barbera e dell'azienda Pianbello sul Moscato d'Asti.
Ci scusiamo per la non perfetta qualità dei primi tre video - un
poco scuri - che tuttavia offrono comunque la possibilità di ascoltare
in differita gli interessanti commenti degli amici astigiani direttamente
intervenuti alla serata.
Intervento
introduttivo sulla serata del patron del ristorante, Sergio Circella
Introduzione
di Guido Berta
Introduzione
di Marco Rabino
Intervento
di Guido Berta sulle sue Barbera e commenti sull'utilizzo della barrique
Intervento
di Marco Rabino su Grignolino e Barbera e introduzione all'azienda Pianbello
L'azienda
Cirio e il suo Moscato
I vini dell'azienda
Davvero alto il livello qualitativo generale dei vini proposti durante
la cena.
Marco Rabino ha saputo stupire con il suo testardo esperimento di Sauvignon
piemontese e ci ha finalmente convinto. Guido Berta travolge con il suo
Canto di Luna, una Barbera piena, vigorosa, di grandissima finezza ed
eleganza, mentre l'azienda Pianbello ha proposto un Moscato d'Asti che
merita ogni elogio, campione di piacevolezza e - anche qui - di estrema
finezza. Qui di seguito, le degustazioni dettagliate di tutti i vini della
serata :
> Piemonte
Doc Chardonnay 2002 - Guido Berta
> Monferrato
Bianco Doc 2003 - Marco Rabino
> Grignolino
d'Asti Doc 2003 - Marco Rabino
> Barbera d'Asti
Superiore Doc 2001 - Guido Berta
> Barbera d'Asti
Doc 2001 - Marco Rabino
> Barbera d'Asti
Superiore Doc Canto di Luna 2001 - Guido Berta
> Moscato d'Asti
Docg 2003 - Azienda Pianbello di Pietro Cirio
Per informazioni sull'azienda Guido Berta :
Azienda Vitivinicola Guido Berta
Regione Saline 53 14050 San Marzano Oliveto (AT)
Tel. e Fax 0141.856193
E-mail : bgpm@inwind.it
Web : (in allestimento)
Per informazioni sull'azienda Marco Rabino :
Azienda Agricola Marco Rabino
Via San Pietro 28 14050 Montaldo Scarampi (AT)
Tel. 0141.953306 Fax 0141.953941
Web : www.rabinomarco.com
E-mail : info@rabinomarco.com
Per informazioni sull'azienda Pianbello :
Cirio Pietro - Azienda Pianbello
Strada per Canelli, 25 - Reg. Piancanelli, Loazzolo (AT)
Tel. 0144.87298 Fax 0144.87298
E-mail : pianbello@pianbello.it
Web : www.pianbello.it
Per visitare l'archivio video di TigullioVino.it:
http://video.tigulliovino.it
Per informazioni sul servizio Eventi Live! :
http://www.tigulliovino.it/video/video_organizzazione_evento.htm
Filippo Ronco
|