agrigento, bari, campania, degustazione, degustazione olio, evento, evento olio, extra vergine, extravergine, firenze, genova, imperia, lazio, liguria, lombardia, news, news olio, olio, olio biologico, olio dop, olio extra vergine, olio extra vergine di oliva, olio extravergine, olio extravergine di oliva, olio liguria, olio sicilia, olio toscana, olive, perugia, puglia, riviera ligure, savona, sicilia, siena, taggiasca, toscana, umbria, veneto, verona
FAQ (Domande Frequenti) - Vino, olio, degustazioni, prove aziende,
rubriche
01. Che tipo di contenuti trattate su TigullioVino.it
?
02. Esiste una redazione ?
03. Esiste una commissione degustatrice ?
04. Qual'è il metodo di degustazione della Commissione
degustatrice ?
05. Come vengono selezionati i vini (o gli oli) da degustare
?
06. Sono un produttore, posso inviarvi i miei vini e/o i
miei oli in degustazione ?
07. Vi ho inviato i miei prodotti ma nonostante sia passato
qualche tempo i risultati non sono ancora stati pubblicati. Come mai ?
08. Costa qualcosa il servizio di degustazione ? E la pubblicazione
dei risultati ?
09. Pubblicate tutti i risultati delle vostre degustazioni
? Anche quelli negativi ?
10. Come vi comportate con i vini delle aziende che sono
anche vostre clienti ?
11. Cos'è il Premio Aziende ?
12. Come faccio a partecipare a TigullioVino.it Meeting
?
13. Il vostro sito è ricco ma nonho trovato un argomento
per me importante, come mai ?
01. Che tipo di contenuti trattate su TigullioVino.it
?
I contenuti trattati su TigullioVino.it sono prevalentemente dedicati
al Vino, all'olio, all'enogastronomia ed al turismo enogastronomico.
02. Esiste una redazione ?
Certo. Qui trovi tutti i riferimenti della Redazione.
03. Esiste una commissione degustatrice ?
Si, ne esistono due, una per il vino ed una per l'olio e sono il cuore
di TigullioVino.it
Clicca qui per conoscere i membri della commissione degustatrice vino
Clicca
qui per conoscere i membri della commissione degustatrice olio
04. Qual'è il metodo di degustazione della
Commissione degustatrice ?
Per le degustazioni di olio utilizziamo un metodo
da noi realizzato, basato su una scala di valutazione in ventesimi e in
bicchieri (o in olive per l'olio). Tutti i vini recensiti su TigullioVino.it
vengono inseriti anche nel nostro archivio generale degustazioni,
dove è possibile trovare il punteggio indicato anche in "chiocciole",
attraverso un'apposita scala di conversione :
10-11/20 = @
12-13/20 = @@
14-15/20 = @@@
16-17/20 = @@@@
18-20/20 = @@@@@
Tutti gli oli recensiti su TigullioVino.it in ventesimi hanno anche un
giudizio in olive, più semplice, da 1 a 5.
05. Come vengono selezionati i vini e/o gli oli da
degustare ?
I vini e gli oli recensiti su TigullioVino.it possono venire inseriti
in due modi : 1) come appunti di degustazione, attraverso degustazioni
svolte in autonomia dai singoli membri della commissione degustatrice
attraverso approvigionamento diretto dei campioni; 2) come vere e proprie
schede aziendali complete, per le campionature complete inviate dalle
aziende alla nostra commissione.
Qui trovi l'archivio
delle schede aziendali approfondite
Qui trovi
l'archivio completo delle degustazioni di vino.
Qui
trovi l'archivio delle degustazioni di olio.
06. Sono un produttore di vino (e/o di olio), posso
inviarvi i miei vini e/o i miei oli in degustazione ?
Certo. La nostra Commissione lavora incessantemente per degustare e recensire
tutti i vini e tutti gli oli che vengono inviati direttamente dai produttori,
attraverso una precisa scaletta, in ordine di prenotazione e arrivo.
Per spedire una campionatura vino, occorre prenotarsi e seguire le indicazioni
presenti qui
Per spedire una campionatura olio, occorre prenotarsi e seguire le indicazioni
presenti qui
07. Vi ho inviato i miei vini (o i miei oli) ma nonostante
sia passato qualche tempo i risultati non sono ancora stati pubblicati.
Come mai ?
E' possibile che ci siano stati problemi con il corriere, oppure hai spedito
i vini (o gli oli) in anticipo rispetto al mese in cui ti abbiamo indicato
di inviare la campionatura. E' anche possibile che per via del molto lavoro
la tua campionatura sia slittata al mese successivo. Non temere, degustermo
e recensiremo i tuoi prodotti.
08. Costa qualcosa il servizio di degustazione ? E
la pubblicazione dei risultati ?
No, il servizio di degustazione professionale - sia per i vini che per
gli oli - è completamente gratuito.
Da un lato infatti desideriamo permettere a chiunque di poter sottoporre
i propri prodotti ai nostri degustatori, dall'altro desideriamo lasciare
la Commissione completamente libera di esprimere i propri giudizi al di
là di qualsiasi condizionamento.
09. Pubblicate tutti i risultati delle vostre degustazioni
? Anche quelli negativi ?
Si. Quando riceviamo una richiesta di invio campionatura, infatti, provvediamo
a segnalare all'azienda che i risultati verranno pubblicati anche nel
caso in cui gli stessi non siano del tutto positivi. Riteniamo che possa
essere utile per l'azienda che può trovare un riscontro oggettivo
sul proprio lavoro e serio nei confronti di tutti i nostri lettori che
da anni ci seguono con passione proprio perché sanno che diciamo
sempre ed esclusivamente quello che pensiamo concretamente dei vini e
delle aziende recensite.
10. Come vi comportate con i vini (o con gli oli) delle
aziende che sono anche inserzioniste? Siete maggiormente indulgenti ?
Niente marchette. Clienti o no, i vini e gli oli vengono degustati con
gli stessi identici parametri e senza alcuna indulgenza maggiore per i
prodotti di un inserzionista pubblicitario. Non è stata rara la
perdita di clienti dopo la pubblicazione di recensioni non del tutto positive
nei loro confronti, tuttavia, riteniamo che per portare avanti un lavoro
serio, sia indispensabile mantenere la propria libertà di giudizio,
anche nei confronti di coloro che pagano per avere la propria pubblicità
sul nostro portale. E' una prassi che probabilmente va contro ogni logica
di mercato, certo, ma ci sembra che anche il parlare schiettamente e senza
remore sia ormai merce sempre più rara. Alle aziende che vogliono
descriversi autonomamente, senza il nostro intervento, riserviamo l'area
commerciale, diversa e distinta rispetto alle aree relative alle nostre
degustazioni.
11. Cos'è TigullioVino.it Meeting ?
E' l'evento nazionale annuale organizzato da TigullioVino.it.
Attraverso questo evento presentiamo ad operatori e pubblico il meglio
delle aziende incontrate nel corso di anni di degustazioni professionali.
Vino, persone, riscontri : questi i protagonisti dell'evento. I migliori
vini (ed oli) da noi degustati ed i prodotti più fruibili per qualità
e prezzo; l'incontro con le persone che attraverso i loro prodotti regalano
emozioni e fanno cultura del territorio; un momento di incontro, reale
e tangibile, tra la nostra struttura, il publico e gli addetti ai lavori.
Per informazioni : TigullioVino.it
Meeting
12. Come faccio a partecipare a TigullioVino.it Meeting
?
Il primo passo è fare in modo che la nostra commissione o uno dei
nostri degustatori degusti
uno o più vini od oli della tua azienda. I vini e gli oli migliori
e quelli dal miglior rapporto qualità / prezzo, entrano ogni anno
a far parte di una rosa di prodotti che concorre, con le aziende che li
producono, a partecipare al nostro evento nazionale.
13. Il vostro sito è ricco ma non ho trovato
un argomento per me importante, come mai?
Il sito è in continua evoluzione. Prova a cercare con il motore
di ricerca interno. Trovi il box qui in alto a destra. Se ritieni che
qualche settore meriterebbe maggior spazio oppure che manchi proprio un
argomento, per favore scrivici i tuoi suggerimenti a : rubriche@tigulliovino.it
Se non hai trovato risposta alla tua domanda, scrivici a :
info@tigulliovino.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41