Registrati!

hai dimenticato la password?

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e premi invia.

ricerca avanzata

cerca in
Pubblicità
Home > Vino

Tenuta Rocca

MappaDove siamo

Tenuta Rocca
Località Ornati 19 Monforte d'alba (CN)
spacer
Telefono Telefono: 0173.78412
spacer
Indirizzo web Web: www.tenutarocca.com
spacer
Indirizzo Email E-mail: tenutarocca@tenutarocca.com
Comprare vini, birre e cose buone online con gli amici Comprare vini, birre e cose buone online in gruppo
L'Azienda Agricola Tenuta Rocca, collocata sulle colline di Monforte d'Alba, precisamente in località Ornati, è in continua e piena evoluzione. Acquistata nel 1986, da sempre rinomata per dare vita a vini rossi di grande eleganza e di buon corpo, dal gusto morbido e dai profumi fragranti, la Tenuta possiede un'ottima esposizione che influenza molto positivamente la maturazione delle uve.
Ai vigneti atti a produrre Chardonnay, Barbera, Dolcetto, Cabernet Sauvignon e Nebbiolo, nel 1996 è stata annessa la proprietà di un ettaro e mezzo di vigneto a Nebbiolo da Barolo, per un totale vitato che è ad oggi di 11,5 ettari.

Alla produzione che si va incrementando, nel corso degli anni è corrisposto un enorme investimento sia in campagna che in cantina; basse rese per ettaro e quindi grande concentrazione unite alla gestione del vigneto con lotta integrata, utilizzo di macchinari moderni ed innovativi che garantiscono, nel rispetto della tradizione e soprattutto della caratterizzazione del prodotto, vini gradevoli ed al tempo stesso longevi. Con la consulenza dell'Agronomo Gian Piero Romana e dell'Enologo Piero Ballario, la Tenuta Rocca può vantare oggi una produzione di vini di grande impegno e di grande qualità.


Considerazioni di TigullioVino

Agosto 2009
Nell’Albese ci sono molte aziende che sventolano da anni il vessillo della qualità. Molte sono storiche altre come questa, di un passato recente. I vini aziendali sono l’espressione del territorio e dell’adozione delle razionali tecniche colturali nel vigneto e tecniche in cantina. Tutti contraddistinti dalla qualità e tipicità (varietale) con punte all’ottimo per il Barbera d’Alba seguito da il Langhe Rosso.
Letto 175 voltePermalink

Degustazioni vino