Castagnole monferrato (AT) - Castagnole Monferrato
dal 10 maggio 2014 al 11 maggio 2014
Si svolge questo week-end la sesta edizione della Festa del Ruchè che rinnova per gli enoappassionati l’appuntamento con questo vino, gioiello del territorio. .
Due giornate di festa e di confronto in cui il Ruchè sarà il protagonista esclusivo anche con due appuntamenti di degustazione alla cieca alla scoperta delle sue caratteristiche. Verranno messi in degustazione alla cieca, alle ore 10 ed alle ore 14, i Ruchè delle aziende presenti al banco d’assaggio. Due degustazioni guidate che vi faranno conoscere le peculiarità di questo vino ricco di storia.
(Le degustazioni guidate sono gratuite ma su prenotazione - in allegato il coupon per le prenotazioni)
L’appuntamento è quindi per sabato 10 e domenica 11 maggio nel bellissimo scenario della tenuta “La Mercantile” edificio del tardo settecento: alla presenza diretta dei produttori si potrà degustare il Ruchè, assaggiare piatti tipici del territorio, il tutto accompagnato da un piacevole sottofondo musicale.
La Festa del Ruchè si svolgerà nel suo paese d’origine, Castagnole Monferrato (che conferisce anche il nome alla denominazione), ma partecipano produttori del territorio di produzione che complessivamente comprende sette i Comuni: Castagnole Monferrato, Grana, Montemagno, Portacomaro, Refrancore, Scurzolengo e Viarigi. Le aziende protagoniste del banco d'assaggio:
AMELIO LIVIO - Grana
Ruchè di Castagnole Monferrato 2013
BERSANO - Nizza Monferrato
Ruchè di Castagnole Monferrato San Pietro 2013
BORGOGNONE FRANCESCO - Castagnole Monferrato
Ruchè di Castagnole Monferrato Vigna del Parroco 2012
CANTINA SOCIALE DI CASTAGNOLE MONFERRATO
Ruchè di Castagnole Monferrato 2013
Ruchè di Castagnole Monferrato Terre dei Roggeri 2012
Vino Passito a base Ruchè
CANTINE SANT’AGATA – Scurzolengo
Ruchè di Castagnole Monferrato Na Vota 2013
Ruchè di Castagnole Monferrato Pro Nobis 2013
Ruchè di Castagnole Monferrato Genesi 2013
CAPUZZO RENATO – Castagnole Monferrato
Ruchè di Castagnole Monferrato 2013
CASCINA TERRA FELICE - Castagnole Monferrato
Ruchè di Castagnole Monferrato Bricco della Rosa 2012
CRIVELLI - Castagnole Monferrato
Ruchè di Castagnole Monferrato 2013
LUCA FERRARIS - Castagnole Monferrato
Ruchè di Castagnole Monferrato Bric d’Bianc 2013
Ruchè di Castagnole Monferrato I Firmati 2013
Ruchè di Castagnole Monferrato Opera Prima 2011
GARRONE EVASIO & FIGLI – Grana
Ruchè di Castagnole Monferrato 2013
GATTO PIERFRANCESCO – Castagnole Monferrato
Ruchè di Castagnole Monferrato Caresana 2013
GOGGIANO – Refrancore
Ruchè di Castagnole Monferrato Fiurin 2013
IL VINO DEI PADRI – Monale
Ruchè di Castagnole Monferrato 2013
Ruchè di Castagnole Monferrato 2012
MARENGO MASSIMO – Castagnole Monferrato
Ruche di Castagnole Monferrato Etichetta Bianca 2012
Ruchè di Castagnole Monferrato Etichetta Nera 2012
MONTALBERA TERRA DEL RUCHE’ - Castagnole Monferrato
Ruchè di Castagnole Monferrato La Tradizione 2012
POGGIO RIDENTE - Cocconato
Ruchè di Castagnole Monferrato San Marziano 2012
Ruchè di Castagnole Monferrato San Marziano 2011
PONCINI DOMENICO - Castagnole Monferrato
Ruchè di Castagnole Monferrato 2012
TENUTA DEI RE – Castagnole Monferrato
Ruchè di Castagnole Monferrato 2012
TENUTA MONTEMAGNO – Montemagno
Ruchè di Castagnole Monferrato Ruchè 2013
I PROTAGONISTI DEL GUSTO
Menù dei piatti che potrete degustare nei due giorni di festa all’interno della Tenuta La Mercantile.
- Ristorante “Da Geppe”:
carne cruda battuta al coltello
frittatine verdi
salame dolce
- Pro loco di Castagnole Monferrato:
acciughe al verde
agnolotti al sugo di arrosto
- Circolo “Silenzio si mangia”:
panzanella toscana con crostini
fragole fresche con cioccolato fondente
grissini artigianali stirati a mano
- Ristorante “Il Giogo”:
carne mista in carpione
torta di nocciole
- Selezione Damiani Formaggi:
piatto degustazione con formaggi caprini, raschera, erborinato, seirass e corsano
tomino alla piastra
castelmagno e miele
- Valvi azienda agricola:
gelatine al ruchè su robiola di monale - gelatine di fiori di acacia su caprino fresco –
mele di melata su toma di mucca semi stagionata
- Finocchini di Refrancore
- Sabato 10 maggio (Tenuta La Mercantile):
Ore 17.30:
convegno inaugurale e consegna del Premio Vin DiVino.
Ore 18.30 – 24.00:
apertura dei banchi d’assaggio, festa con i produttori; punto gastronomico a cura dei Ristoranti e della Proloco di Castagnole Monferrato; enoteca (vendita delle bottiglie); intrattenimento musicale.
- Domenica 11 maggio (Tenuta La Mercantile):
Ore 10.00 e ore 14.00:
degustazioni guidate alla cieca
Su prenotazione - omaggio
Ore 12.00:
punto gastronomico a cura dei Ristoranti e della Proloco di Castagnole Monferrato.
Ore 10.00 – 18.30:
apertura dei banchi d’assaggio, festa con i produttori, enoteca (vendita delle bottiglie).
In mattinata: passeggiata nei vigneti.
Costo della degustazione: € 10,00 - Riduzione € 8,00 soci Go Wine e associazioni di settore.Degustazioni di piatti e prodotti tipici a cura dei Ristoranti e della Proloco di Castagnole Monferrato nei prossimi giorni il menù che presenteranno all’evento.
Per informazioni:
Associazione Go Wine
Tel: 0173 364631
Fax: 0173 361147
E-mail: stampa.eventi@gowinet.it
Web: www.gowinet.it
OVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41