Via Bottaccio, 1, Montignoso (MS) - Bottaccio di Forte dei Marmi
il 23 febbraio 2013
Il Relais&Chateaux di Forte dei Marmi ospita il 23 febbraio una degustazione d’autore dei vini di Candia accompagnata da piatti regionali reinterpretati da Nino Mosca.
Cinque vini d’autore in un angolo di Toscana tutto da scoprire: è un incontro fra Eroici quello che si terrà sabato 23 febbraio presso Il Bottaccio, membro della catena Relais&Chateaux. L’elegante residenza, ricavata da un frantoio ad acqua settecentesco, ospiterà infatti una serata durante la quale, sotto la professionale guida di Lorenzo Chiappini dell’Associazione Italiana Sommeliers Delegazione Apuana, verranno degustati vini prodotti dall’Azienda agricola Cima – parte del gruppo Produttori Eroici, da tempo considerata la più importante della Candia, quella zona, che dal nome greco dell’isola di Creta, che segue le creste e le asperità delle Alpi Apuane per immergersi nei territori di Lungiana e Garfagnana. In perfetto abbinamento ci saranno naturalmente i piatti realizzati dallo chef Nino Mosca, che reinterpretano con estro classici della cucina regionale.
I vini prodotti dall’azienda Cima spiccano come veri e propri fuoriclasse in un contesto - quello della provincia Massese-Carrarese – poco conosciuto al livello nazionale e internazionale. La famiglia Cima ha però interpretato con poliedricità e coraggio il suo difficile territorio senza mai lasciarsi andare ad una produzione basica e senza verve, figlia degli anni passati. Ne è la prova che, nel corso della serata in programma al Bottaccio, verranno proposti vini mai banali e forte personalità che solo un luogo, in cui la produzione è ancora affidata alla mano umana, può generare.
Il primo abbinamento vede dei Riccioli di Pesce Spatola con Pinoli e Pesto leggero abbinati al “Vigneto Alto” Vermentino DOC Candia dei Colli Apuani, un vermentino in purezza dai profumi complessi di frutta tra cui spiccano albicocca e agrumi. Seguirà una Zuppetta di Pesce Scorfano con Cipolla di Treschietto, Origano e Timo con un incredibile Vermentino Nero igt, anche qui 100% di Vermentino dal sapore asciutto e armonico
Il primo saranno dei Ravioli alla Moncera con Fonduta di Caciotta della Lunigiana con a fargli da degno partner il Massaretta igt, ottenuto dalle migliori uve autoctone di Massaretta e/o Bersaglina. Il fantastico Agnello farcito alla Toscana con Salsiccia di Ado’ vedrà il suo perfetto abbinamento con il Montervo igt (descrizione) un Merlot fermentato un botti d’acciaio, maturato in barriques per 16 mesi e affinato per altri 8 in bottiglia. Infine chiusura di alta classe con la Torta di Riso con gelato di Vaniglia con la Vendemmia Tardiva Del Candia dei Colli Apuani DOC.
IL BOTTACCIO - Raffinato hotel di charme, Il Bottaccio è una villa nata dal sapiente restauro di un frantoio ad acqua del Settecento, del quale sono tuttora evidenti numerosi elementi originali. La cucina, affidata all’esperienza e alla creatività dello chef Nino Mosca, coniuga armoniosamente le fragranze marine e i penetranti sapori del bosco e della montagna, rispecchiando fedelmente la particolare posizione geografica del Relais, ai piedi delle verdi colline di Forte dei Marmi.
Per informazioni:
Tel: 0585.340031
E-mail: eventi@bottaccio.it
Web: www.bottaccio.it
IL BOTTACCIO: ROMANTICHE FUGHE PRENATALIZIE A DUE PASSI DA FORTE DEI MARMI Per il weekend dell’Immacolata il suggestivo...
ArchivioOVERTIME FESTIVAL 2020: DEGUSTAZIONI GRATUITE DI VINI AZIENDA NEVIO SCALA
il 03.10.2020 alle 13:04
4 Ristoranti Borghese, domani si va sul Conero
il 13.05.2020 alle 08:28
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 24.03.2020 alle 22:41
A cena con il Drago della Focaccia !
il 20.02.2020 alle 20:41