


Le iniziative di Tigulliovino
Le altre iniziatve organizzate o seguite da Tigulliovino.it
Resoconto cena degustazione con Umani Ronchi e Caprai
Giovedì 30 maggio, abbiamo partecipato ad un'interessante serata con due
noti (forse i piu' noti) produttori dell'Italia Centrale : Umani Ronchi e
Arnaldo Caprai.
Cornice della splendida serata il noto ristorante "La Brinca" di Ne (Ge)
che da sempre organizza eventi enogastronomici di tutto rilievo.
Hanno partecipato direttamente il Dott. Stefano Bernetti, titolare di Umani Ronchi
ed il responsabile commerciale/marketing della Caprai, Maurizio Di Dio.
Michele Iannacchino, agente delle due aziende, relatore abilitato Ais, ha reso possibile, insieme
a Sergio Circella (titolare del ristorante nonchè membro della nostra commissione
degustatrice), l'organizzazione di questo attesissimo evento.
Noi di Tigulliovino.it non potevamo mancare.
La serata è stata tramessa in diretta sul sito tramite la ormai nota "eno-webcam"
dalle 19.30 alle 24.00 circa.
Numerosi gli appassionati che ci hanno seguito online, purtroppo non riusciamo ancora
a trasmettere gusti e profumi ma ci stiamo lavorando...
Alcuni momenti salienti, come l'intervento introduttivo di M. Iannacchino, quello del Dott.
Bernetti e quello del commerciale della Caprai, Maurizio Di Dio, sono stati "catturati"
dai nostri tecnici e messi online, a vostra disposizione con audio e video :
- Intervento introduttivo e presentazione Umani Ronchi da parte del Dott. Bernetti
- Intervento del commerciale/marketing della Caprai, Maurizio Di Dio
- Intervento conclusivo del Dott. Bernetti sul "Maximo"
Durante la serata abbiamo avuto modo di raccogliere alcune impressioni
direttamente dalle celebrità presenti.
Abbiamo chiesto a Maurizio Di Dio il perchè della scelta di uno stand così personale,
selettivo e appariscente che contraddistingue la Caprai da alcune edizioni di Vinitaly.
Secondo Di Dio, il Vinitaly è divenuto "il wine bar piu' grande del mondo", assaltato da
migliaia e migliaia di visitatori spesso non qualificati e/o non accreditati, che pretendono
di bere i prodotti di punta dell'azienda, da qui l'esigenza di uno spazio autonomo, piu'
selettivo, che rispondesse ai bisogni dell'azienda in fiera.
Lo stesso Di Dio, per ovviare agli attuali problemi, ha proposto l'adozione di un sistema
tecnologicamente avanzato, tramite il quale ogni azienda con una sorta di lettore ottico
abbia la possibilità di sapere sempre chi ha di fronte e comportarsi di conseguenza.
Proposta interessante, non c'è che dire, vedremo se Verona raccoglierà la proposta.
Di Dio ha giustamente spiegato che non possono certo dare a tutti il Sagrantino 25 anni,
sarebbe una follia ed effettivamente non ha tutti i torti.
Durante la serata abbiamo avuto modo di parlare anche con il Dott. Bernetti al quale
abbiamo provocatoriamente posto il quesito "Lacrima di Morro d'Alba, amato oppure
odiato ?". Persona squisita, il Dott. Bernetti ci ha illustrato i motivi della scelta della
proposta di questo vino così particolare : innanzitutto è un vitigno autoctono e va
valorizzato, inoltre le sue caratteristiche, il suo fruttato così intenso, lo rende un
vino particolarmente originale.
Siamo d'accordo, sia che piaccia, sia che non piaccia, non si puo' negare che si tratti
di un vino oggettivamente molto originale, atipico, che esprime attraverso le sue
caratteristiche organolettiche la tipicità del suo territorio.
Piacevole il nostro colloquio confidenziale con Bernetti a termine serata, dove ci è parso di
intravedere una persona umile (nonostante l'impero di cui è a capo), innamorata della
sua regione.
Ecco le nostre impressioni sui vini della serata
"Poggio Belvedere" Grechetto Igt 2001 - Arnaldo Caprai
Grechetto dei Colli Martani Doc "Grecante" 2001 - Arnaldo Caprai
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Doc "Casal di Serra" 2001 - Umani Ronchi
Lacrima di Morro d'Alba "Fonte del Re" 2001 - Umani Ronchi
Rosso di Montefalco Doc 2000 - Arnaldo Caprai
Sagrantino di Montefalco Docg 1999 - Arnaldo Caprai
"Maximo" 1999 - Umani Ronchi
Per tenervi aggiornati sui prossimi eventi video :
http://www.tigulliovino.it/video/eventi.htm