Il Monferrato Casalese e il Roero
Accornero & Cornarea in un Evento Live! con TigullioVino.it
Ristorante La Brinca, Ne (Ge) - Mercoledì 11 Maggio 2005

Accornero e Cornarea, il Monferrato Casalese e il Roero a confronto.
Due aziende di ottimo livello qualitativo che hanno presentato i loro
vini durante una delle serate trasmesse in diretta video da TigullioVino.it.
Teatro dell'evento il Ristorante La Brinca di Ne in Valgraveglia (GE)
dove, il prossimo 29 giugno 2005, terremo a battesimo il nostro primo
Meeting Nazionale
al quale, ovviamente, siete tutti invitati (per info : 347 2119450).
Presenti all'evento, oltre alla nutrita platea di appassionati, i produttori
personalmente - nonché l'agente di zona Franco Razzano - che, attraverso
alcuni interventi mirati, hanno raccontato i loro vini, le loro filosofie
e ci hanno trasferito un altro po' di conoscenza relativa ai rispettivi
territori di provenienza.
Qui sopra, due momenti degli interventi dei produttori (Ermanno Accornero
a sinistra, Pier Bovone di Cornarea a destra).
Il turismo enogastronomico, imprescindibile via di sviluppo per l'azienda
vinicola
Trovo interessante sottolineare come, dalla lettura delle brochure
di entrambe le aziende, si apprenda che l'ospitalità - oltre agli
ottimi vini - è di casa. Sia Accornero che Cornarea infatti, offrono
entrambe servizi all'avanguardia per l'ospitalità in loco.
Pare che finalmente tutte le aziende stiano comprendendo l'importanza
dell'integrazione dell'offerta enologica con servizi di bed & breakfast
o analoghi, magari corredati da visite turistico - gastronomiche sul territorio.
E' fuori dubbio, tutte gli operatori che alla produzione riescono ad unire
efficienti servizi di accoglienza ed ospitalità, sono oggi - e
saranno ancor più domani - un passo avanti rispetto alla concorrenza.
Ricerche di mercato e studi di marketing in questo settore, dimostrano
infatti come il turismo enogastronomico sia in costante crescita e non
solo per quanto riguarda gli stranieri : anche gli appassionati di casa
nostra si spostano sempre più spesso e sempre più volentieri
per associare un calice di buon vino ad una cena in un buon ristorante
e ad un pernottamento un po' diverso dai canoni, magari in azienda. Non
solo, pare che la crescita dell'e-commerce nei prossimi anni, vedrà
come protagonista assoluto il settore viaggi ed il turismo enogastronomico,
con tutti i protagonisti attrezzati, non potrà che avvantaggiarsi
di tale nuovo e crescente flusso di curiosi e appassionati.
Le degustazioni dei vini presentati
Decisamente buono il livello di tutti i vini presenti all'evento.
Da sottolineare, su tutto, la grande tipicità di tutti i vini presentati
e l'ottima esecuzione tecnica degli stessi. Molto tipici e piacevoli l'Arneis
di Cornarea ed il Grignolino di Accornero, molto fresco e sapido il primo,
d'eccellente pulizia e piacevolezza il secondo. Molto ben eseguite davvero
le due Barbera di Accornero, in piacevole controtendenza con la tradizione
di zona che vorrebbe la Barbera frizzante.
Ancora un po' chiuso il Giulin e mentre il Bricco Battista dimostra già
la stoffa dei grandi sia pur ancora in piena evoluzione. Una rivelazione,
infine, l'esperimento dell'azienda Cornarea con l'appassimento di Arneis
attaccato da botrytis, un'esempio di vinificazione fuori dal coro, di
grande carattere ed ottima esecuzione tecnica. Qui di seguito riporto
le mie personali considerazioni sui vini degustati.
Arneis Roero
Doc 2004 - Cornarea
Grignolino del
Monferrato Casalese Doc Bricco del Bosco 2004 - Accornero
Barbera del Monferrato
Doc Giulin 2003 - Accornero
Barbera del Monferrato
Doc Superiore Bricco Battista 2001 - Accornero
Tarasco Passito
di Arneis (Botritizzato) 2000 - Cornarea
Eventi Live! gli interventi audio/video dei produttori
L'evento fa parte del gruppo "Eventi Live!" di TigullioVino.it,
contraddistinti - oltre che per la presenza di parte della nostra redazione
all'evento - per la multimedialità della comunicazione dell'evento
stesso, ampiamente promosso online attraverso il nostro portale e inviato
in diretta video durante il suo stesso svolgimento, attraverso la nostra
gastronomic-cam.
Un momento della diretta a cura di TigullioVino.it
Qui di seguito, alcuni dei video girati da TigullioVino.it.
Introduzione di Sergio Circella
e presentazione delle aziende da parte dei due produttori
La
Barbera del Monferrato e l'intervento di Ermanno Accornero
Intervento
di Cornarea sul Tarasco Passito di Arneis (botritizzato)
Informazioni sull'azienda Accornero
Azienda Agricola Accornero Giulio & Figli s.s.
Cà Cima 15049 Vignale Monferrato (AL)
Tel. 0142.933317 Fax 0142.9333512
Web : www.accornerovini.it
E-mail : info@accornerovini.it
Informazioni sull'azienda Cornarea
Azienda Agricola Cornarea
Via Valentino 105 12043 Canale d'Alba (CN)
Cantina : Via Torino 7 Borbore di Vezza d'Alba (CN)
Tel. 0173.65636/65480 Fax 0173.656637
Web : www.villacornarea.com
E-mail : cornarea@tiscalinet.it
Il Dolce de La Brinca
Per visitare l'archivio video di TigullioVino.it:
http://video.tigulliovino.it
Per informazioni sul servizio Eventi Live! :
http://www.tigulliovino.it/video/video_organizzazione_evento.htm
Filippo Ronco - TigullioVino.it
|