Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Le iniziative di TigullioVino.it


           Le altre iniziative organizzate o seguite da TigullioVino.it

Resoconto Cena Degustazione Online con i vini della Cantina di Caldaro (Kellerei Kaltern) di Caldaro (BZ), con la partecipazione del fisarmonicista Gianluca Campi
Ristorante U Giancu, San Massimo di Rapallo (Ge) - 07/05/2004

Cantina di Caldaro & Gianluca Campi

Proseguono le serate Musica di..Vigna organizzate dal noto ristorante dei fumetti U Giancu di San Massimo di Rapallo (Ge). L'idea è banale se vogliamo ma perfettamente riuscita: vini ed aziende vinicole di ogni parte d'Italia, affiancati ad altro artistico diletto quale quello musicale.
Un locale eclettico U giancu, dove ogni particolare richiama il mondo dei fumetti: dalle migliaia di tavole, bozze, schizzi e primi numeri originali dei più famosi artisti del fumetto del mondo, agli arredi (perfino i bagni!), all'incredibile collezione di cappellini che U Giancu cambia in continuazione durante ogni serata. Difficilmente vedrete il patron destreggiarsi tra i tavoli del ristorante indossando lo stesso cappellino per più di cinque minuti.

L'appuntamento è stato trasmesso online su TigullioVino.it dalle ore 20,00 alle ore 24,00 circa, con ottima affluenza di contatti da parte dei più curiosi, collegatisi da casa. Come nostra consuetudine durante gli appuntamenti trasmessi in diretta video su TigullioVino.it, abbiamo effettuato alcune riprese video durante la serata che potete ora rivedere con calma in differita. Un'importante nota tecnica, può interessare chi segue da tempo i nostri appuntamenti online: fino ad oggi abbiamo sempre privilegiato le connessioni lente, dando la possibilità a chiunque di vedere i video girati durante le serate, sia pur dovendo sacrificare un poco la qualità e la dimensione dei video. Già dai prossimi appuntamenti, tuttavia, considerato il considerevole aumento delle connessioni a banda larga - ormai divenute lo standard - renderemo senz'altro disponibili video di dimensioni più ampie e di qualità audio/visiva migliore.
Un momento delle riprese video

I video della serata
Qui di seguito potete vedere l'intervento dell'enologo più giovane di Kellerei Kaltern (Sig. Gunther), il quale presenta l'azienda e i vini in degustazione durante la cena. Seguono due brani suonati dal prodigio genovese Gianluca Campi, uno tra i massimi fisarmonicisti del mondo.

Intervento dell'enologo della Cantina di Caldaro
Un brano alla fisarmonica di Gianluca Campi
Altro brano (Libertango) alla fisarmonica di Gianluca Campi



I vini in degustazione
Tutti i vini presentati dalla Cantina di Caldaro hanno dimostrato grande freschezza di profumi, note fragranti e varietali, massimo rispetto dei vitigni e di fedele interpretazione del territorio. La Cantina Viticultori (la "u" non è un refuso ndr), rappresenta senz'altro una delle realtà sociali più importanti dell'Alto Adige con circa 290 ettari coltivati a vigneto ed oltre 400 soci conferitori. Sin dalla fine degli anni 70, l'azienda ha praticato un'energica virata nella filosofia di produzione. Da grandi quantitativi per pianta, si è passati a potature molto più rigide, con maggiore densità di ceppi per ettaro e rese drasticamente più basse. Si pensi che dai circa 200 ettolitri per ettaro iniziali, la cantina si è gradualmente attestata - almeno per i vigneti più vocati - ad una produzione di tutto rispetto, che oggi si aggira intorno ai 75 hl/ha. Qui di seguito, è possibile leggere le nostre considerazioni sui vini che ci hanno maggiormente colpito durante la cena :

Alto Adige Doc Lago di Caldaro Scelto 2003 >>
Alto Adige Doc Pinot Nero 2003 >>
Alto Adige Doc Cabernet Sauvignon Riserva Campaner 2001 >>



La fisarmonica di Gianluca Campi
Il ristorante U Giancu di Rapallo si distingue, oltre che per l'ottima cucina ligure e per i fumetti, anche per l'attenzione verso la musica di qualità. Attenzione/passione che ha portato Fausto, patron del ristorante, a dotarsi di un impianto audio di tutto rispetto, palco per l'esibizione e - addirittura - tecnico del suono onsite (il simpatico e competente Vittorio Sorrentino) che segue e registra ormai da tempo tutti i concerti live che si tengono da U Giancu. Ospite d'eccezione, questa volta, è stato Gianluca Campi del quale qui di seguito riportiamo alcune note.



"Nato a Genova il 4 febbraio 1976, Gianluca Campi a 11 anni ha iniziato a studiare fisarmonica, sotto la direzione di Giorgio Bicchieri, e armonia, con Paolo Conti. A 12 anni ha partecipato e ha vinto il concorso internazionale di Vercelli per fisarmonica ed in seguito ha partecipato al campionato italiano, tenutosi a Genova, dove si è classificato nuovamente al 1° posto, riscuotendo enorme successo e le lodi di Franco Russo, nonchè di tutta la Giuria composta da valenti figure del campo musicale. A 13 anni ha preso parte ancora al concorso internazionale di Vercelli, classificandosi al 1° posto e ricevendo i complimenti di Wolmer Beltrami, che lo definì un "enfant prodige" e il "Paganini della fisarmonica", sia per l'interpretazione che per l'amore dimostrato verso le musiche del virtuoso violinista. Come solista si è esibito in vari teatri, tenendo concerti applauditissimi e riscuotendo ampi consensi sia da parte del pubblico che dalla critica. Infine, in Portogallo nell'anno 2000 ha vinto il "trofeo mondiale Alcobaça" come migliore fisarmonicista per la categoria "varieté". Gianluca Campi spazia, nel suo repertorio, da Bach, Albeniz, Adamo, Volpi, Rossini, Kaciaturiam, Schubert e, naturalmente, in una rilettura originale ed inedita di Paganini, tramite la fisarmonica. Nei suoi concerti, ama inserire, oltre alla musica classica, i tanghi argentini di Astor Piazzolla, danze ungheresi ecc..., oltre alcuni suoi "collage" compositivi, riuscendo sempre a fondere alla tecnica una naturale sensibilità interpretativa, in egual misura."


Per informazioni sull'azienda Kellerei Kaltern :

Kellerei Kaltern - Viticultori in Caldaro
Via delle Cantine 12 39052 Caldaro (BZ)
Tel. 0471.963149 Fax 0471.963337
Web : www.kellereikaltern.com
E-mail : info@kellereikaltern.com

Per informazioni su Gianluca Campi :
Web : www.gianlucacampi.it
E-mail : info@gianlucacampi.it


Per visitare l'archivio video di TigullioVino.it:
http://video.tigulliovino.it

Per organizzare una serata online nel vostro locale :
http://www.tigulliovino.it/video/video_organizzazione_evento.htm


Filippo Ronco