


Le iniziative di Tigulliovino
Le altre iniziatve organizzate o seguite da Tigulliovino.it
Resoconto appuntamento Benvenuta estate
San Colombano Certenoli 15/16/17 giugno 2001
Si è da breve conclusa la manifestazione "Benvenuta Estate 2001"
recentemente svoltasi nel comune di San Colombano Certenoli
in Val Fontanabuona, nell'entroterra ligure.
Primo di una serie di appuntamenti che vedranno come protagonista
Tigulliovino, ha riscosso un buon successo con punte di visitatori
davvero elevate durante l'ultimo giorno di esposizione.
Punto di riferimento per appassionati ed addetti ai lavori, Tigulliovino si è presentato
per la prima volta al pubblico con circa una trentina di aziende italiane selezionatissime.
Alcune novità rappresentate dalla presenza di produttori non ancora noti alla massa
e "scovati" tramite il servizio l'azienda del mese di Tigulliovino.
In particolare ringraziamo i produttori che sono riusciti a raggiungerci allo stand
e che hanno partecipato attivamente nella promozione dei propri vini :
- Abrigo Giovanni (Diano d'Alba)
- Barisel (AT)
- Bonazzi (VR)
- Calabretta (CT)
- Cantina Levantese (SP)
- F.lli Abrigo (Diano d'Alba)
Ringraziamo anche tutti i rappresentanti, ristoratori e giornalisti
intervenuti e le aziende che, pur non essendo presenti, hanno partecipato alla
manifestazione con i propri vini, credendo nell'iniziativa.
Qui di seguito l'elenco delle aziende che hanno aderito all'iniziativa :
Arrigoni (SP)
Colli di Luni rosso
Colli di Luni bianco
Bertani (VR)
Secco Bertani
Soave
Le Lave
Bisson (GE)
Ciliegiolo
Vermentino U Pastine
Bianchetta Genovese
Il Musaico
Bonazzi (VR)
Recioto della Valpolicella
Amarone della Valpolicella
Bosoni (SP)
Lunae Rosso
Cavagino (Vermentino)
Bottega dei vinai (TN)
Teroldego Rotaliano
Nosiola
Bregante (GE)
Vermentino
Bianchetta genovese
Ciliegiolo
Ca do Diau
Bricco del Cucù (CN)
Dolcetto Langhe
Bruzzone (GE)
Treipaexi Val Polcevera Rosso
I Fiagni Bianchetta Genovese
Cà del Santo (PV)
Bonarda Riva Zingari
Cà Nova (CN)
Cà Nova Noir
Dolcetto
Dolcetto superiore (Barrique)
Connubio Barbera
Calabretta (CT)
Rosato dell'Etna
Rosso dell'Etna
Cantina di Casteggio (PV)
Pinot Nero Spumante
Malvasia secca
Bonarda Vivace
Cantina Levantese (SP)
Colline di Levanto Bianco
Costa di Brazzo Vermentino
Costa di Montaretto Vermentino
Colline di Levanto Rosso
Colline di Levanto Rosso Barrique
Cascina Barisel Az. Canelli (AT)
Barbera d'Asti la Cappelletta
Dolcetto del Monferrato Barisel
Cascina La Ghersa (AT)
Sivoy Monferrato Bianco
Barbera d'Asti Superiore Camparo'
Fattoria Selvapiana (FI)
Chianti Rufina
F.lli Abrigo (CN)
Diano D'Alba Sorì dei Berfi
Diano D'Alba Sorì dei Berfi Cru Vigna Pietrin
F.lli Parma (GE)
Vermentino I Canselé
Bianchetta genovese Vigna dei Parma
Moscato
Bianco Frizzante Per Daniel
Ciliegiolo Vite Rara
Foss Marai (TV)
Prosecco
Prosecco Cuvée
Giovanni Abrigo (CN)
Langhe Favorita
Barbera Marminela
Lupi (IM)
Pigato
Vermentino
Rossese di Dolceacqua
Ormeasco Superiore Le Braje
Lusenti (PC)
Pinot grigio
Ortrugo Colli Piacentini
Malvasia di Casa Piccioni
Gutturnio Frizzante
Montali e Temesio (IM)
Vermentino Vigna Sorì
Vermentino Costa dei Pini
Ormeasco
Dolceacqua Rossese
Nanni Barbero (MS)
Vermentino Colli di Luni
Rosso Colli di Luni
Ornella Molon (TV)
Chardonnay Frizzante
Raboso Frizzante
Pierpaolo Pecorari (GO)
Pinot Grigio
Sauvignon
Podere Lavandaro (MS)
Colli di Luni Vermentino
Colli di Luni Rosso
Podere Terenzuola (MS)
Vermentino Colli di Luni Rosso
Colli di Luni Vermentino
Rocca Bernarda (UD)
Cof Bianco Vineis
Cof Binco Sauvignon
Sylla Sebaste (CN)
Dolcetto d'Alba Monrobiolo
Freisa Langhe
Nebbiolo Langhe Passo delle Viole
Roero Arneis
Complice di Tigulliovino, è stato Sandro Defilippi dell'enoteca Bottega del vino in Via
Nazionale a S. Levante (GE), senza il quale non saremmo riusciti ad ottenere gli
stessi risultati.
Accanto al banco mescita, attivo dalle 16.00 alle 23.00 del venerdì e del sabato e
dalle 11.00 alle 23.00 della domenica, si trovavano due computer collegati in rete
tramite i quali è stato possibile visitare Tigulliovino direttamente dalla fiera.
Numerose le registrazioni di addetti ai lavori durante i tre giorni.
Per i piu' curiosi inseriamo anche una immagine dei due principali sostenitori di
Tigulliovino : Sandro Defilippi (Enoteca Bottega del vino di S.Levante, Genova) a
sinistra e Filippo Ronco, ideatore e responsabile del sito: