> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Le iniziative di Tigulliovino
Le altre iniziatve organizzate o seguite da Tigulliovino.it Primo "Premio Aziende" di Tigulliovino.it - 18 Aprile 2002 Serata premiazione dei migliori vini degustati dalla commissione degustatrice di tigulliovino.it nei primi 18 mesi di lavoro. L'evento si è svolto nella serata di giovedì 18 aprile 2002 al ristorante "La Brinca" sito in Valgraveglia a Ne (Ge). Il ristorante non è stato scelto a caso visto che il titolare, Sergio Circella, è membro della commissione degustatrice di tigulliovino.it, fresco del riconoscimento della pubblicazione di settore "Bargiornale" per la miglior carta dei vini e degli oli d'Italia.
![]() |
L'idea di questa serata è nata dal titolare di tigulliovino.it, Filippo
Ronco, e dagli altri membri della commissione
degustatrice per dare ancora piu' senso al lavoro portato avanti
negli ultimi 2 anni di attività. Con il "Premio Aziende", ci siamo prefissi di premiare a scadenze semestrali o annuali, i migliori vini degustati durante le prove d'assaggio. Le suddette prove si tengono una volta al mese, presso uno dei locali dei membri della commissione degustatrice. Ricordiamo che possono partecipare tutte le aziende che hanno sottoposto i propri campioni al servizio "L'Azienda del mese". |
I criteri di valutazione adottati dalla commissione per la scelta dei vini vincitori, sono stati essenzialmente tre. Innanzitutto è stato valutato l'equilibrio generale del vino all'esame organolettico, con particolare attenzione per l'esame gustativo. In seconda battuta, è stata considerata la piacevolezza di beva, ed infine il rapporto qualità/prezzo. Quest'ultimo criterio (qualità/prezzo) è stato anche decisivo per la scelta finale dei vini da premiare. A parità di qualità, abbiamo scelto quelli che avevano rapporto piu' favorevole. Dalla grandissima rosa di vini che negli ultimi 18 mesi hanno superato i 16/20 di punteggio (soglia minima per poter entrare nella rosa dei candidati al premio), secondo la scheda di tigulliovino.it, abbiamo selezionato i 6 vini a nostro giudizio migliori. Ecco i protagonisti : - "Dosage Zero" Franciacorta Brut Docg di Contadi Castaldi (BS) - Pinot Bianco Collio Doc 2000 di Gradnik Gradimiro E. (GO) - "Sorì dei Berfi" Diano d'Alba Doc 2000 di F.lli Abrigo (CN) - "Marminela" Barbera d'Alba Doc 1999 di Giovanni Abrigo (CN) - "Le Bugne" Rosso Veronese Igt 1999 di Corte Marzago (VR) - "Le Melghette" Passito di Garganega Veronese Igt di Corte Marzago (VR) La serata, i vini e i protagonisti. La serata si è aperta intorno alle 19.30 con il "Dosage Zero" Franciacorta Brut Docg accompagnato da torte locali. Erano presenti : la commissione di tigulliovino.it praticamente al completo, i titolari dell'azienda F.lli Abrigo e Giovanni Abrigo, l'agente per la Liguria dell'azienda agricola Gradnik, Silvano Barone. Purtroppo mancavano i rappresentanti delle altre due aziende premiate, Contadi Castaldi e Corte Marzago. Mentre venivano serviti gli antipasti della campagna di Ne, accompagnati dal Pinot Bianco Collio Doc 2000 di Gradnik, Filippo Ronco, titolare di tigulliovino.it ha introdotto la serata spiegando brevemente le origini, la crescita e gli obiettivi del sito internet protagonista dell'evento. Subito dopo, la parola è andata a Marino Giordani, Delgato Ais di Genova, che ha commentato positivamente il Dosage Zero, e a Silvano Barone, che ha introdotto l'azienda agricola Gradnik ed il Pinot Bianco premiato.![]()
![]() |
Ai primi piatti, losanghe di grano Tosella con funghi e noci e ravioli di
erbette "cu tuccu", abbiamo abbinato il primo vino rosso della
serata : il Dolcetto di Diano d'Alba "Sorì dei Berfi" 2000
che ha riscosso grandissimo successo. Stinco arrosto alle erbe aromatiche ed una selezione di formaggi locali con confettura di cipolla rossa di Zerli, sono stati accompagnati, rispettivamente, dalla Barbera d'Alba "Marminela" di Giovanni Abrigo e dal Rosso Vernoese Igt "Le Bugne di Corte Marzago. Entrambi i vini si sono confermati ottimi con una leggera preferenza degli avventori per la Barbera sul Rosso Veronese. Sono intervenuti i produttori : rispettivamente Ernesto Abrigo per il Dolcetto e Paola Abrigo per la Barbera, ed il nostro esperto oratore, Virgilio Pronzati, che ha fatto un breve "cappello" sull'importanza del territorio e sulle caratteristiche dei rossi degustati. |
![]()
A fine serata, in abbinamento al graditissimo Passito di Garganega "Le Melghette" di Corte Marzago, Sergio Circella, patron del locale ed i suoi impeccabili collaboratori in cucina, hanno saputo sorprendere ancora una volta i golosi avventori, con un piatto splendido, sia per gli occhi che per il palato, tutto dedicato a tigulliovino.it, una trovata non programmata e davvero graditissima, di cui vi proponiamo una foto qui sotto.
![]()
E' stata la volta di Giuseppe Polonio, presidente della Cooperativa Ais Liguria. Ha ringraziato tigulliovino.it per il lavoro che svolge, soprattutto ravvisandone l'utilità per il consumatore, che puo' trovare nei giudizi espressi dalla commissione, un utile supporto per i propri acquisti. Simpatica, da parte sua, la presentazione del titolare di tigulliovino come "Filippo Ronco alla chitarra..." pochi giorni prima infatti lo aveva presentato in una situazione completamente diversa, in occasione di una rassegna Jazz a Genova, dove il giovane titolare del sito era stato invitato con il suo gruppo, i Blue Bay, ma questa è un'altra storia...
![]()
Al termine della serata sono stati consegnati i diplomi ai produttori presenti o ai loro rappresentanti. Qui sopra, nella foto a sinistra un particolare della premiazione : da destra, i titolari dell'azienda Giovanni Abrigo, Filippo Ronco e Sergio Circella, Ernesto Abrigo (Az. Fratelli Abrigo). Un ringraziamento particolare vogliamo dedicarlo agli chef ed ai ragazzi in sala che, grazie la regia impeccabile di Sergio Circella, hanno fatto trascorrere a tutti una piacevolissima serata. Un caloroso ringraziamento anche a tutti gli avventori che hanno partecipato direttamente all'evento, dimostrandoci il loro interesse per il lavoro che, con impegno, cerchiamo di portare avanti. Sezione video
Due filmati audio/video della serata sono disponibili online nel nostro archivio video.