Tirolensis Ars Vini - Vignaioli Sudtirolesi
Evento Live! con TigullioVino.it
Ristorante La Brinca, Ne (Ge) - Mercoledì 16 febbraio 2005

Sono appena rientrato da un settimana di ferie dall'Alto Adige, breve
priodo in cui ho avuto modo di consolidare quello che ormai passa per
essere uno dei luoghi comuni del mondo del vino : la qualità qui
è superiore. In effetti, dal semplice vino da tavola alle selezioni
più rare, in questa zona estrema della nostra penisola è
davvero raro imbattersi in prodotti di scarsa qualità. Ma l'alto
livello qualitativo, in Alto Adige, non si ferma alla produzione vitivinicola,
basti pensare alla squisita accoglienza degli innumerevoli Masi, al livello
della cucina e della ristorazione in generale, all'ospitalità alberghiera,
ai servizi, alle infrastrutture.
Insomma, tutto qui, sembra girare con una marcia in più e, probabilmente,
non solo grazie al particolare regime a statuto speciale che regola questa
regione, quanto piuttosto per la serietà e l'attaccamento al lavoro
che sembra far parte del tessuto sociale.
E' stato quindi un piacere, partecipare a questa serata presso il Ristorante
La Brinca di Ne in Valgraveglia (Ge), teatro di un ennesimo enogastronomico
incontro d'alto profilo. Protagonista, in questa occasione, il gruppo
di vignaioli sudtirolesi riunitisi sotto un logo ed un marchio comune,
promessa di qualità.
"Tatzelwurm", nome del simpatico draghetto rosso che compare
sui vini migliori del gruppo, rapprsenta una leggendaria figura del mondo
delle Alpi. Oggi questo draghetto, insieme alla denominazione "Tirolensis
Ars Vini" costituisce l'emblema dei vignaioli sudtirolesi ed è
allo stesso tempo sibolo della loro indipendenza, della loro capacità
di adattamento e cambiamento e del loro impegno nel perseguimento degli
obiettivi fissati.
A sinistra il tavolo riservato ai produttori con Josephus Mayr in primo
piano sulla sinistra, la moglie Barbara Mayr ed il giovane Andreas Berger
dell'azienda Thurnhof. Nella foto a destra i coniugi Mayr.
Dopo aver stretto la mano di persona a personaggi come Josephus Mayr,
George Mumelter e Andreas Berger - presenti alla serata - dopo averne
appreso la comunicatività e la straordinaria disponibilità
al dialogo ed al racconto della propria passione, della propria vita,
pare superfluo attaccare il luogo comune - questo sì inteso in
senso dispregiativo - che vorrebbe gli altoatesini persone schive e poco
disponibili all'incontro. Tutt'altro !
Qui di seguito, la mappa dei produttori facenti parte del gruppo Tirolensis
Ars Vini :
1 Köfelgut Kastellbell
2 Stachlburg Partschins
3 Kränzel Tscherms
4 Schwarhof St.Justina/Bozen
5 Thurnhof Bozen-Haslach
6 Unterganzner Kardaun/Bozen
7 Griesbauerhof Rentsch/Bozen
8 Laimburg Auer-Pfatten
Le degustazioni dei vini presentati
Molto alto il livello qualitativo su tutti i vini presentati durante
questo evento, in alcuni casi eccellente.
Piacevole e di frutto polposo il Pinot Bianco di Tenuta Kranzl, seducente
e di incredibile comunicatività territoriale il Santa Maddalena
di Maso Unterganzner (Josephus Mayr), molto buono anche se ancora un poco
chiuso il Lagrein Riserva di Griesbauerhof (Georg Mumelter), ottimo il
Cabernet Riserva di Maso Unterganzner e ancora ad altissimi livelli il
Moscato Giallo Passito di Maso Thurnhof (Andreas Berger).
Qui di seguito, come di consueto, inserisco le mie note di degustazione
su ciascun vino della serata :
Alto Adige Doc
Pinot Bianco Helios Riserva 2002 - Kranzl
Alto Adige Doc
Santa Maddalena Classico 2003 - Unterganzner
Alto Adige Doc
Lagrein Riserva 2002 - Griesbauerhof
Alto Adige Doc
Cabernet Riserva 2002 - Unterganzner
Alto Adige Doc
Moscato Giallo Passito 2002 - Thrnhof
Eventi Live! gli interventi audio/video dei produttori
L'evento fa parte del gruppo "Eventi Live!" di TigullioVino.it,
contraddistinti - oltre che per la presenza di parte della nostra redazione
all'evento - per la multimedialità della comunicazione dell'evento
stesso, ampiamente promosso online attraverso il nostro portale e inviato
in diretta video durante il suo stesso svolgimento, attraverso la nostra
gastronomic-cam.

Qui sopra, a sinistra, la postazione di TigullioVino.it da cui abbiamo
trasmesso la diretta dell'evento al ristorante di Savona e sul nostro
portale. A destra, Josephus Mayr con uno degli avventori della serata.
In questa occasione, in particolare, la serata è stata trasmessa
in diretta video non solo al pubblico a casa ma anche al ristorante Il
Varadrillo di Albisola che ha condotto la medesima degustazione in contemporanea.
L'organizzazione congiunta dell'evento è stata realizzata grazie
al contributo di Enrico Sala della Condotta Slowfood di Genova e di Vincenzo
Ricotta della Condotta Slowfood di Savona.
Qui di seguito, alcuni dei video girati da TigullioVino.it :
Josephus
Mayr di Maso Unterganzner spiega il Gruppo Tirolensis Ars Vini
Intervento
di Enrico Sala di Slowfood Genova e Sergio Circella sul Sancrau
Intervento
di Georg Mumelter di Griesbauerhof
Andreas
Berger di Thurnhof spiega il Moscato Giallo e Josephus Mayr sul Lamarein
Informazioni sulle aziende presenti all'evento :
ANSITZ KRÄNZL
Franz Graf Pfeil
Gampenstraße 1 I-39010 TSCHERMS
Tel. / Fax +39 0473 564549 Fax +39 0473 554806
Web : www.kraenzel-pfeil.com
E-mail : weingut@kraenzel-pfeil.com
GRIESBAUERHOF
Georg und Margareth Mumelter
Rentsch 66 I-39100 BOZEN
Tel +39 0471 973090 Fax +39 0471 325694
E-mail : mumelter.g@rolmail.net
ERBHOF UNTERGANZNER
Barbara und Josephus Mayr
Kampillerweg 15 I-39053 KARDAUN/BOZEN
Tel / Fax +39 0471 365582
E-mail : mayr.unterganzner@dnet.it
WEINGUT THURNHOF
Andreas und Hans Berger
Kuepachweg 7 I-39100 BOZEN
Tel / Fax +39 0471 288460
Web : www.thurnhof.com
E-mail : info@thurnhof.com
Gruppo Tirolensis Ars Vini
Vereinigung Südtiroler Qualitätsweinhöfe
I-390100 Bozen - St. Justina 3
Tel. +39 0471 365125b Fax +39 0471 365313
Web : www.tirolensisarsvini.com
E-mail : info@tirolensisarsvini.com
Per visitare l'archivio video di TigullioVino.it:
http://video.tigulliovino.it
Per informazioni sul servizio Eventi Live! :
http://www.tigulliovino.it/video/video_organizzazione_evento.htm
Filippo Ronco - TigullioVino.it
|