


Le iniziative di Tigulliovino
Le altre iniziatve organizzate o seguite da Tigulliovino.it
Resoconto cena degustazione con le aziende Falesco (VT) e La Carraia (TR)
Eccoci a riportarvi le sensazioni e le emozioni di un'altra grande serata online tenutasi
al ristorante La Brinca di Ne (Ge) mercoledì 30 ottobre 2002.
Protagoniste della serata due aziende del centro Italia : l'azienda Falesco di
Montefiscone (VT) e l'azienda La Carraia di Orvieto (TR).
La serata è stata trasmessa in diretta video sul nostro portale dalle ore 19.45 alle ore 24.30
anche in quest'occasione abbiamo ricevuto moltissimi contatti da casa.
Ci hanno telefonato addirittura da Svizzera e Germania per avere un saluto in diretta,
sindromi multimediali di massa !
La serata è stata organizzata dall'Associazione Italiana Sommeliers (delegazione
del Tigullio e Portofino) nella persona di Pierfranco Schiaffino, delegato di zona
in collaborazione con l'amico Sergio Circella de La Brinca e Michele Iannacchino, agente
delle due aziende.
Ospiti d'onore Giovanni Lai, direttore commerciale de La Carraia, che avevamo
già avuto modo di conoscere a Campoligure e Daniele Montanelli dell'azienda Falesco.

Nelle foto sopra, Daniele Montanelli di Falesco a sinistra e Giovanni Lai di La Carraia a destra.
Oltre alla diretta video che ha collegato per tutta la sera la sala del ristorante con
il nostro sito internet e tutti gli appassionati collegatisi, abbiamo trovato il tempo di
girare alcuni video che vi proponiamo qui di seguito :
- Video intervento introduttivo di P.Schiaffino e Michele Iannacchino
- Intervento di Daniele Montanelli di Falesco (VT)
- Intervento di Giovanni Lai di La Carraia (TR)
Tutti i vini proposti sono stati all'altezza dell'ottima cucina.
Abbiamo riscontrato in generale una qualità medio / alta ed una generale
caratteristica di morbidezza e pronta beva su tutti i vini in abbinamento.
Vini molto buoni, ci mancherebbe, alcuni davvero piacevolissimi ma
che non lasciano molto spazio all'invecchiamento e si presentano subito
pronti e beverini (anche i più importanti), a soddisfare il gusto
preponderante del mercato.
Un difetto ? Forse un pizzico di carenza in originalità, ma vi sono rilevanti eccezioni.
E' il caso del Poggio Calvelli de La Carraia per esempio, un Orvieto Classico ottenuto da
Grechetto, Verdello, Drupeggio, Malvasia, Trebbiano e Chardonnay con rese minime
di 67 q per ettaro. E poi il Pomele di Falesco, un Aleatico al 100% che ci è
davvero piaciuto.
Qui di seguito le recensioni dettagliate di tutti i vini della serata :
Est Est Est !!! di Montefiascone Doc Poggio dei Gelsi 2001 - Falesco
Orvieto Classico Doc Poggio Calvelli 2001 - La Carraia
Vitiano Umbria Igt 2001 - Falesco
Tizzonero Umbria Igt 2000 - La Carraia
Fobiano Umbria Igt 1999 - La Carraia
Pomele Lazio Igt 2001 - Falesco
Qui sopra nella foto a sinistra Pierfranco Schiaffino, delegato Ais della zona
del Tigullio (la persona a cui stanno versando il vino). A destra, in primo piano,
Michele Iannacchino a cui si deve buona parte della realizzazione della serata.
Un ringraziamento particolare, come sempre, va a Sergio ed al suo Staff per la
preziosa collaborazione e l'ottima regia, considerate che la presentazione e la
qualità della loro cucina ha perfettamente superato la difficile prova dei 100 coperti !
Chiudiamo con il dolce e vi aspettiamo al prossimo appuntamento online.
Per tenervi aggiornati sui prossimi eventi video :
http://www.tigulliovino.it/video/eventi.htm