Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Esperta Mariella Belloni
Torna alla lista degli esperti
Lombardia Itinerari golosi tra le Alpi e il Po
di Mariella Belloni

C'è una Lombardia, ai più conosciuta, ben rappresentata dal Pirellone e da tutto ciò che simboleggia, una summa di operosità commerciale e dinamismo imprenditoriale, una Regione, insomma, da sempre candidata a essere traino dell'economia italiana, in tutti i suoi aspetti, dall'industria alla moda, dall'agricoltura al terziario. Ma c'è anche una Lombardia forse meno conosciuta ma non meno importante e apprezzata, che sa farsi scoprire e amare anche dal turista in cerca di buone soste che sappiano coniugare bellezze artistiche e tradizioni gastronomiche. E' la Lombardia della Franciacorta e dell'oltrepò Pavese con i loro vini eccezionali, che nulla hanno da invidiare ai cugini d'Oltralpe; di Mantova, splendida gemma rinascimentale incastonata sul fiume Mincio; della Valtellina, selvaggia e affascinante come lo sa essere la montagna più genuina e sublime; della Brianza, con i suoi sconfinati campi di grano che si affacciano sull'adda, di Bergamo, che unisce la pianura padana alle catene alpine. Insomma,verrebbe da dire che alla Lombardia manchi solo il mare, e invece no, perché c'è anche quello, grazie ai suoi laghi meravigliosi che sanno regalare ai turisti soggiorni da favola tra limoneti, ulivi, imbarcadero e magnifiche ville che hanno stregato George Clooney.

Ed è soprattutto questa Lombardia, quella turistica e gastronomica, che i due autori, Debora Bionda e Carlo Vischi, hanno saputo raccontare con una felice e ispirata prosa da "grand tour", rievocando l'aspetto storico delle grandi città lombarde e innestandolo su una precisa e puntuale ricognizione del territorio, alla scoperta di produttori tipici, bellezze architettoniche, ricette della tradizione e grandi piatti del presente. E sì, perché a far da Beatrice in questo viaggio paradisiaco sono stati chiamati oltre 40 tra i più grandi chef lombardi, da Gualtiero Marchesi ad Aimo e Nadia Moroni, che hanno messo al servizio del libro la loro maestria elaborando piatti davvero inimitabili, facendo però, allo stesso tempo, un esercizio di umiltà in favore dei prodotti lombardi che sono i veri protagonisti del volume: dal Taleggio alla Luganega, dal Grana Padano alla Mela della Valtellina, dal Gorgonzola alla Pera Mantovana, dal Parmigiano-Reggiano all'olio del Garda e via dicendo, passando per prodotti ortofrutticoli, dolci tipici, latticini, salumi e, last but not least, i vini, dalle bollicine del Franciacorta al Lambrusco Mantovano, dallo Sfursat di Valtellina al Moscato di Scanzo, dal Valcalepio al Lugana solo per citare alcune denominazioni tra le più note.

E se il libro si lascia leggere e ammirare tutto d'un fiato, oltre che agli autori il merito va anche ai fotografi, Chistian Sappa e Vincenzo Lonati che hanno saputo, sul doppio registro del reportage on location e dello still life dei piatti, regalare emozioni davvero uniche e irripetibili che, al solo sfogliare il libro, sembrerà d'esser rapiti dai profumi e dai sapori della terra lombarda. "Lombardia. Itinerari golosi tra le Alpi e il Po"nasce da una sinergia tra la Direzione Generale Agricoltura e la Direzione Generale Giovani, Sport e Promozione Attività Turistica di Regione Lombardia, per accompagnare virtualmente il cittadino in un viaggio attraverso una delle Regioni più belle d'Italia. Un volume di grande formato che racconta la Lombardia dei sapori, dei vini, dei prodotti tipici, del territorio da scoprire.


Mariella Belloni