> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Esperto Luigi Salvo
Torna alla lista degli esperti
DEGUSTAZIONE DEL 1° CLASSIFICATO DEI TOP 100 DI WINE
SPECTATOR di Luigi Salvo Wine Spectator la prestigiosa rivista americana sul vino, designa i migliori cento vini del mondo, sono tre i vini italiani che quest'anno si aggiudicano un posto tra le prime dieci posizioni dei Top 100 della bibbia del vino mondiale: sono il Barolo Bric del Fiasc 2000 Paolo Scavino, piazzatosi al 4° posto, il Masseto 2001 Tenuta dell'Ornellaia 6° posto, e il Flaccianello 2001 Fontodi 10° posto. Al primo posto della classifica un fantastico Sauternes, Château Rieussec 2001 che alla degustazione si è mostrato così : Colore giallo dorato carico tendente all'ambrato, il suo profumo è particolarmente complesso, intenso e persistente, fine, con sentori di albicocca e pesca gialla mature, ananas, confetto e vaniglia. In bocca è vellutato, caldo, pieno, di bellissima consistenza, delicatamente sapido e fresco, è molto persistente. Lunghissima P.A.I. (oltre venti secondi) con evidentissime note nella percezione retro olfattiva di vaniglia. In enoteca al prezzo (indicativo): € 100. Ecco le prime dieci posizioni della classifica: 1 - Château Rieussec Sauternes 2001 2 - Casa Lapostolle Clos Apalta Colchagua 2001 3 - Numanthia-Termes Toro Termes 2002 4 - Paolo Scavino Barolo Bric dël Fiasc 2000 5 - Peter Michael Les Pavots Knights Valley 2001 6 - Tenuta dell'Ornellaia Toscana Masseto 2001 7 - Château Lafite Rothschild Pauillac 2001 8 - Greg Norman Estates Shiraz South Eastern Australia Reserve 1999 9 - Château Suduiraut Sauternes 2001 10 - Fontodi Colli della Toscana Centrale Flaccianello 2001 Nella super-classifica del Wine Spectator, troviamo altri quattordici vini italiani, in cui la Toscana fa da padrona con tre Brunello di Montalcino (Marchesi dè Frescobaldi Brunello di Montalcino Castelgiocondo 1999, Castello Banfi Brunello di Montalcino 1999, Siro Pacenti Brunello di Montalcino 1999) e tre Chianti Classico (Viticcio Chianti Classico Riserva 2001, San Fabiano Calcinaia Chianti Classico Cellole Riserva 2001,Castello di Querceto Chianti Classico Riserva 2000 ). Ecco tutti gli altri Italiani in classifica: 15 - Marchesi de' Frescobaldi Brunello di Montalcino Castelgiocondo 1999 29 - Castello Banfi Brunello di Montalcino 1999 32 - Viticcio Chianti Classico Riserva 2001 39 - Siro Pacenti Brunello di Montalcino 1999 40 - Azelia Barolo Bricco Fiasco 2000 54 - San Fabiano Calcinaia Chianti Classico Cellole Riserva 2001 60 - Ca' Bianca Barolo 2000 64 - Castello di Querceto Chianti Classico Riserva 2000 65 - Allegrini Verona Palazzo della Torre 2000 86 - La Valentina Montepulciano d'Abruzzo 2002 87 - Michele Chiarlo Barolo Tortoniano 2000 89 - Inama Soave Classico 2002 94 - Cusumano Insolia-Chardonnay Sicilia Angimbé 2002 96 - Feudi di San Gregorio Falanghina Sannio 2003 Luigi Salvo |