Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Esperto Bruno Marino


           Torna alla lista degli esperti
La polemica : …E non ci sto…. .

Era un bel po’ che non polemizzavo ,ma oggi mi ci trascinano per i capelli.
Ecco esposti i fatti: ho lasciato perdere la provocazione dei mesi scorsi, durante i quali su una famosa rivista mensile ,dal nome di un crostaceo di rosso colore,i cosidetti santoni dell’enologia,sconfessando tutto quello che avevano sostenuto per anni,si sono permessi il lusso di Condannare la cattiva abitudine di far crescere i prezzi delle etichette del vino sproporzionatamente. Non solo hanno decantato le lodi del buon mangiare e del buon bere senza svenarsi,con appositi incontri e degustazioni di vini e ristoratori intelligenti. Ma quando poi,sulla rivista di questo mese,in una introduzione a firma Paolo Zaccaria per l’Almanacco del Berebene ,leggo testualmente:

”Troverete anche altri due elementi interessanti:sono sempre di più gli oscar che assegnamo alle Cantine Sociali,che hanno ormai intrapreso la strada della qualità senza però per questo trascurare la quantità né,di coseguenza,il giusto prezzo col quale collocare questi vini sul mercato……”

Allora delle due l’una o finalmente l’editore ha capito che sulla strada dove stava rotolando correva il rischio di farsi male o non ho inteso bene io,quando,ad un Salone del Vino di Torino,non tanto distante nel tempo,due edizioni fa,il Signor Daniele Cernilli,firma autorevole della succitata rivista,dichiarava al sottoscritto - che gli presentava vini di una Cantina Sociale che da anni produce qualità - che le Cooperative Vinicole mai avrebbero potuto produrre dei vini da oscar…..meditate gente meditate……


Bruno Marino