> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
L'Azienda di Maggio
2006 : Azienda Agricola Poggio Torselli Via Scopeti 10 - 50026 San Casciano Val di Pesa (FI) Tel 055.8290241 Fax 055.8290771 E-mail : poggiotorselli@telematicaitalia.it Campioni inviati Lambertesco Vdt Chianti Classico Docg 2003 Chianti Classico Docg Riserva 2003 Raniero Toscana Igt 2004 Tieri del Fula Toscana Igt 2003 ![]() Azienda Agricola Poggio Torselli Come si presenta l'azienda ![]() Poggio Torselli si estende sulle colline toscane nel comune di San Casciano in Val di Pesa, nel territorio del Chianti Classico. Il suo splendido panorama offre alla vista una distesa verdeggiante di circa 30 ettari di vigneto e 2700 piante di olivo. Qui i profumi e i colori inebriano chi ha il tempo di custodirli e di amarli, come è nella linfa vitale di questa azienda. La “mission” aziendale si concretizza nel tentativo di tramandare i sapori e i colori di una nobile terra, mantenendo un sano equilibrio tra le più moderne tecniche di coltivazione e il territorio nella sua complessità. ![]() La filosofia di Poggio Torselli si può riassumere in un concetto: il forte legame con il terroir. Il terroir inteso come un modus vivendi la campagna ed i suoi frutti, come un dialogo mai sopito tra le antiche tradizioni e le nuove generazioni di vignaioli, in cui la natura collinare del sito caratterizza i vini rendendoli unici ed irripetibili. I filari, lucenti al sole e freschi all’ombra della vallata crescono su diversi profili e versanti diventando la degna cornice della storica Villa Poggio Torselli. Da qui possiamo ammirare con un solo abbraccio le colture dall’azienda dove le scelte varietali rientrano nel più ampio progetto di rispetto del territorio, interpretando l’eterogeneità dei terreni e delle diverse esposizioni collinari. Progettare il vino significa operare scelte ben definite in campagna, dalla sistemazione dei suoli alla regimazione delle acque, dalle scelte varietali e clonali alla impostazione delle forme di allevamento. Ogni decisione viene ponderata e calibrata in funzione dell’obiettivo finale, sintesi di qualità, tradizione e rispetto del territorio. |