Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Il BuonOlio, degustazione professionale d'olio gratuita


           Archivio oli recensiti
Invio campionatura olio
Olio extravergine di oliva Raccolto 2007
Azienda Agrituristica e Vitivinicola Montalto ss
Via Vaghera 25 56027 San Miniato (PI)
Tel & Fax 0571/466459 - Cell. 335/8480491- 335/8480495
Web : www.agriturismomontalto.com - E-mail : info@agriturismomontalto.com

Dati dell'olio

Raccolto: 2007
Cultivar: Moraiolo, Leccino e Pendolino.
Metodo di raccolta: brucatura e bacchiatura a mano.
Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo con decanter. Le olive sono frante entro 12 ore dalla raccolta.
Bottiglie prodotte: l'equivalente di 12 quintali.
Confezionamento: bottiglie da 25, 50 e 100 cl.
Data scadenza: 4/2009 - Lotto 1 (100 cl).

Esame organolettico ed altre considerazioni
Aspetto: quasi limpido. Colore: verde chiarissimo tendente al giallo. Sapore: intenso e persistente, con sentori di erbe quasi fresche, pasta d'olive e cuore di carciofo. Sapore: dolce con piacevole piccante, sapido, pieno e continuo, con tenue percezione amara. Al retrogusto spiccano la mandorla e il pinolo.
Impiego gastronomico: a crudo su vellutate di piselli e di ceci, risotti e paste secche con frutti di mare, orata al sale; ottimo per la maionese. In cottura con frittura di molluschi e piccoli pesci di mare, farinata (cecina), triglie alla livornese. Per acquistarlo: direttamente in azienda. I prezzi delle bottiglie: cl 25 € 4,00, cl 50 € 7,00, cl 100 € 14,00.

Note: L'Azienda Montalto, oltre all'ottimo extravergine, produce vini Docg e IGT di pregio. Ma non solo. Situata in felice posizione collinare, dove si gode di un panorama esclusivo, l'azienda offre ospitalità in comode stanze con ogni confort e golosi piatti della tradizione locale.


Giudizio (da 1 a 5 olive) :