Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Il BuonOlio, degustazione professionale d'olio gratuita


           Archivio oli recensiti
Invio campionatura olio
Olio extravergine di oliva Secularis Raccolto 2007
Azienda Agricola Biologica Terre Iblee
Contrada Cicimia 119 - 97012 Chiaramonte Gulfi (RG)
Tel. 0932/928588 - Cell. 338/8078040
Web : www.terreiblee.com E-mail : info@terreiblee.com
(assaggiato nel dicembre 2007).

Dati dell'olio

Raccolto: 2007
Cultivar: Tonda Iblea.
Metodo di raccolta: brucatura a mano.
Molitura-estrazione: ciclo continuo a freddo. Le olive sono frante entro 12-18 ore dalla raccolta.
Bottiglie prodotte: 1.800
Confezionamento: bottiglie da 25 e 50 cl.
Data scadenza: 08/2009 - Lotto 2 (25 cl).

Esame organolettico ed altre considerazioni
Aspetto: limpido. Colore: verde chiarissimo con nuance gialla. Odore: intenso e persistente, con netti sentori d'erbe fresche di campo, pomodoro verde e lieve di carciofo e mentastro. Sapore: delicatamente dolce, con leggero piccante ed amaro, sapido, pieno e di molta persistenza. Retrogusto: carciofo e mentastro. Impiego gastronomico: a crudo su torta di patate, pasta con zucchini e piselli, zuppe di molluschi, cavolfiore lesso, carni bianche alla piastra. In cottura con baccalà al forno, sgombri al verde, agnello in fricassea.

Per acquistarlo: direttamente dal produttore. I prezzi: bottiglia da 25 cl euro 4,00; 50 cl euro 7,00.
Note: L'azienda è di proprietà della famiglia Ventura sin dal 1950. Essa comprende anche un oliveto totalmente secolare che, dal 2003, è a regime biologico. Oltre all'olio, l'azienda produce e mette in vendita il vino rosso Mascalzone con uva nero d'Avola, origano confezionato, lamponi e frutta di stagione. Riconoscimenti: Menzione all'Orogiallo di Bologna, Distinzione all'Orciolo d'Oro, inserito nel volume Migliori extravergini del Mondo e le 4 olive di Il Buon Olio.


Giudizio (da 1 a 5 olive) :