> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Il BuonOlio, degustazione professionale d'olio gratuita
Archivio oli recensiti
Invio campionatura olio
Olio extrav. di oliva Riviera Ligure Dop Riviera del
Ponente Savonese Biologico Raccolto 2006 Azienda Agricola La Macina di Berruti Filippina Via Canaiella 4 - 17100 Savona - Tel. 019/860190 - Fax 019/8386623 - Cell. 348/7966111 Web : www.canaiella.it - E-mail : az.agr.lamacina@virgilio.it Collarino Dop 0,250 litri Codice A877901 Data degustazione : 09/2006 Dati dell'olio Raccolto: 2005-2006 Cultivar: Taggiasca Metodo di raccolta: brucatura a mano e meccanica. Molitura: ciclo continuo con macine di granito; estrazione: a freddo da centrifuga e decanter. Le olive sono frante entro 24 ore dalla raccolta. Bottiglie prodotte: l'equivalente di 500 litri. Confezionamento: bottiglie da cl 25, 50, 75, 500. Scadenza: giugno 2007 - Lotto 1. Esame organolettico ed altre considerazioni Aspetto: limpido. Colore: verde chiarissimo con tonalità gialla. Odore: intenso, persistente, fruttato medio, con sentori di erbe di campo, agrumi verdi, e lieve di carciofo e mandorla. Sapore: quasi dolce, sapido, pieno e molto persistente, con lieve piccante e fondo amarognolo. Retrogusto: agrumi e mandorla. Impiego gastronomico: a crudo su antipasti freddi e caldi di mare, vellutata di zucca, risotto con gamberetti e crostacei cotti al vapore. In cottura con buridda di pesce di scoglio e di seppie, zuppe di legumi e coniglio e pollame in umido. Per acquistarlo: direttamente dall'azienda. I prezzi delle bottiglie: 25 cl euro 6; 50 cl euro 12,40; 75 cl euro 15,80; 5 litri euro 65,38. Note: l'uliveto dell'azienda agricola si trova in felice posizione collinare caratterizzato da fasce sostenute da muretti a secco. Qui sono banditi tutti i prodotti di sintesi, in pieno rispetto dell'ambiente, tanto da ottenere la certificazione dell'AIAB, in quando è applicato il metodo della coltivazione biologica. L'extravergine dell'azienda ha ottenuto i seguenti rilevanti riconoscimenti: nel 2004 Gran Menzione al Concorso Leone d'Oro dei Mastri Oleari; 1° classificato per la Liguria, al BIOL, Concorso Internazionale per il migliore extravergine d'oliva da agricoltura biologica; Premio Qualità al BIOL dello stesso anno; Inserito nella guida Touring l'Italia del biologico. Nel 2005 oltre a ricevere il Premio Qualità e classificarsi 1° nel Concorso internazionale BIOL, è stato inserito nel volume l'Extravergine, Guida ai migliori oli del mondo di qualità accertata. Nel 2006 attestato Distinzione nel 7° Concorso nazionale olii Biologici L'Orciolo d'Oro nella categoria Fruttato leggero; Premio Oliva Castelnovina 2006; e per la terza volta, 1° Classificato per la Liguria nel Concorso internazionale per il migliore extravergine d'oliva da agricoltura biologica, e il Premio Qualità al BIOL 2006. Giudizio (da 1 a 5 olive) : ![]() ![]() ![]() ![]() |