![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
L'Azienda di Novembre 2002 : Azienda Agricola La Torre di Enologo Attilio Pasini & C. s.s Indirizzo : Via Torre 3 Mocasina di Calvagese (BS) Telefono : 030.601034 Fax : 030.6800791 E-mail : info@pasini-latorre.com Campioni inviati Garda Classico Doc Rosso Garda Classico Groppello 2001 Garda Classico Rosso Superiore 1999
I risultati della prova d'assaggio
AZIENDA AGRICOLA LA TORRE L'Azienda Agricola La Torre prende la sua denominazione da un antico
torrione posto nelle vicinaze, a baluardo sul fiume Chiese. |
I vigneti e il piccolo oliveto,
in buona parte attorno all'immobile, sono particolarmente curati, in quanto
convinti, a La Torre, che la qualità di un vino e di un olio si ottiene
principalmente in campagna e secondariamente con la tecnologia di cantina.
E' per questo motivo che si è scelto di piantare i vigneti nei terreni più ricchi di sceletro, declivi e ben esposti al sole. Inoltre l'applicazione di moderne tecniche di potatura che prevedono basse cariche gemmarie per ceppo e alte densità di viti per ettaro, sono alcuni dei parametri che noi applichiamo per l'ottenimento di uve di elevata qualità, indispensabili per produrre, poi, vini di notevole spessore, finezza ed eleganza compositiva. Notevole rispetto nella tecnica colturale è dato anche all'ambiente utilizzando, nella difesa contro le crittogame, prodotti a basso impatto ambientale. Per la vinificazione delle uve si seguono criteri tradizionali di lavorazione utilizzando però, in apposito locale di pigiatura, tecnologie di moderna concezione. La maturazione e l'affinamento avvengono invece nelle vecchie cantine dove i vini possono lentamente evolvere lontani dai dannosi raggi di luce. Per la ricezione, l'intrattenimento degli ospiti e per le degustazione è stata ricavata un'apposita sala con volte a vela. Qui si ha l'opportunità di poter degustare la migliore produzione de La Torre, che verte su tutte le tipologie della DOC Garda Classico. In questo ambiente è anche possibile effettuare delle degustazioni guidate congiuntamente all'assaggio di prodotti tipici locali (è indispensabile fissare anticipatamente). |