Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







         
                     


          I risultati della prova d'assaggio


          Data della degustazione : 16/10/2002
          Campioni d'assaggio : 3
          Il metodo di degustazione
          La Commissione d'assaggio
          La scheda di valutazione


          1)Garda Classico Doc Rosso 2001
          Tipologia : Rosso
          Gradazione alcolica : 12
          Lotto : 7402
          Vitigni : groppello, marzemino, barbera, sangiovese ed altri

          Aspetto Visivo : 3
          Aspetto Olfattivo : 3
          Aspetto Gustativo : 4
          Impressioni Generali : 3

          Bel rosso rubino limpido, con unghia tendente al granato/aranciato.
          Al naso viene fuori molto bene il marzemino è fine. 
          In bocca dimostra una certa maturità. 
          E' di beva piacevole, ma per la tipologia il prezzo potrebbe essere più conveniente, 
          considerato che è vino da bere abbastanza in fretta.

          Punteggio : 13/20
          Un Bicchiere di Tigulliovino 


          2)Garda Classico Groppello 2001
          Tipologia : Rosso
          Gradazione alcolica : 12,5
          Vitigni : groppello
          Lotto : 1402

          Aspetto Visivo : 3
          Aspetto Olfattivo : 4
          Aspetto Gustativo : 4
          Impressioni Generali : 3

          Bel rosso granato con unghia aranciata.
          Naso franco, pulito, floreale e fruttato molto fine ed elegante.
          Vino non pretenzioso ma di beva piacevolissima, frutta matura abbastanza intensa
          tendente al maturo. Si beve ancora bene entro un anno, un anno e mezzo.
          Buono il rapporto qualità/prezzo. Merita senz'altro i due bicchieri di Tigulliovino.it
          Prezzo medio in enoteca : 7/8 euro

          Punteggio : 14/20
          Due Bicchieri di Tigulliovino 


          3)Garda Classico Rosso Superiore 1999
          Tipologia : Rosso
          Gradazione alcolica : 13
          Lotto : 169/02
          Vitigni : groppello, marzemino, barbera, sangiovese ed altri
          
          Aspetto Visivo : 3
          Aspetto Olfattivo : 3
          Aspetto Gustativo : 4
          Impressioni Generali : 3

          Vino dal bel rosso rubino limpido.
          All'inizio un poco di ridotto che è svanito subito con adeguata ossigenazione.
          Sentori di marasca e maraschino, sciroppo, caramello. 
          In bocca una certa corrispondenza con le sensazioni nasali. Dimostra un bel
          tannino e maggiore struttura del resto della campionatura. Buona morbidezza.
          Perde un punto in finezza rispetto al compagno d'azienda groppello.
          Punto che gli costa, ahinoi, il secondo bicchiere.
          E' comunque un vino di beva molto piacevole.
          Rapporto qualità prezzo
          

          Punteggio : 13/20
          Un Bicchiere di Tigulliovino 


          Considerazioni finali sull'azienda

          Vini della zona classica del Garda bresciano, tecnicamente ben eseguiti e
          precisi, nel complesso di beva molto piacevole.
          Molto interessante il Groppello, non pretenzioso ma che ci ha colpito per la
          piacevolezza di beva.
          Anche il rapporto qualità prezzo, in generale, è molto favorevole.
          Bell'azienda da seguire con interesse.