Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Le iniziative di TigullioVino.it


           Le altre iniziative organizzate o seguite da TigullioVino.it

Sertoli Salis, Evento Live! con TigullioVino.it
Ristorante La Brinca, Ne (Ge) - Mercoledì 7 giugno 2006

Conti Sertoli Salis

Pubblico, con grande ritardo - e per questo mi scuso sia con Sergio Circella che con gli amici dell'azienda Conti Sertoli Salis - il resoconto di una magnifica serata trascorsa insieme ai loro vini di Valtellina.
In compagnia di Claudio Introini, enologo dell'azienda e Silvia Marinelli, responsabile della comunicazione, abbiamo conosciuto più da vicino una delle realtà più interessanti di questo territorio, apparentemente duro ma in realtà estremamente vocato per produzioni di estrema finezza. Già, finezza, perché questo è il trait d'union che lega tutti i vini della Sertoli Salis. Claudio Introini è una persona da conoscere. Non è solo l'enologo dell'azienda piuttosto ne rappresenta il cuore pulsante, l'anima, la tradizione ed il gusto. Apparentemente riservato, Claudio mi è parsa una persona estremamente elegante, disponibile, schietta, proprio come i suoi vini.

La Valtellina vitivinicola è un territorio contenuto (circa 1200 ettari in totale) caratterizzato dal classico terrazzamento come nella nostra liguria. Una valle alpina a nord del lago di Como caratterizzata da condizioni climatiche solo apparentemente rigide ed anzi molto favorevoli al vino. Le correnti fresche, la grande esposizione al sole (da cui prende il nome anche il vino Inferno, per il caldo torrido di alcuni giorni dell'anno) e le decise escursioni termiche tra il giorno e la notte, favoriscono la perfetta maturazione delle uve nebbiolo di varietà chiavennasca. Qui le radici affondano nella roccia, un terreno sabbioso, povero, acido, in completa assenza di calcare. Queste caratteristiche, molto simili a quelle riscontrabili in altre zone del Piemonte (zona produzione Barolo e Barbaresco), unite alle caratteristiche di longevità ed eleganza che il vitigno può dare, consentono di ottenere vini sottili ma di buona struttura e, soprattutto, grande longevità.


Nell'immagine qui sopra, un momento della serata al tavolo di Sertoli Salis. Di fronte, Silvia Marinelli, responsabile della comunicazione dell'azienda. A sinistra l'enologo Claudio Introini.


Le degustazioni dei vini presentati
Tutti i vini degustati si sono rivelati estremamente fini ed eleganti, tratto caratteristico dell'azienda. Un bel frutto integro che emerge prorompente in tutte le degustazioni eppure aggraziato, mai pomposo, neppure nello Sfurzat che grazie ad un utilizzo sapiente dei legni e all'ottima freschezza, regala un sorso di splendida beva. Qui di seguito, in dettagli, le degustazioni dei vini presentati nell'arco della serata :

> Torre della Sirena Terrazze Retiche di Sondrio Igt 2005
> Valtellina Superiore Docg Sassella 2003
> Valtellina Superiore Docg Capo di Terra 2003
> Sforzato di Valtellina Docg Canua 2002


Fiorenzo Sartore a tavola con Nadia Zenato


Eventi Live! gli interventi audio/video dei produttori

L'evento fa parte del gruppo "Eventi Live!" di TigullioVino.it, contraddistinti - oltre che per la presenza di parte della nostra redazione all'evento - per la multimedialità della comunicazione dell'evento stesso, ampiamente promosso online attraverso il nostro portale e inviato in diretta video durante il suo stesso svolgimento, attraverso la nostra gastronomic-cam. Qui di seguito, alcuni dei video girati da TigullioVino.it :

Presentazione della vitivinicoltura in Valtellina a cura di Claudio Introini
Sergio Circella e Introini sulla piacevolezza dei primi vini
Intervento di Claudio Introini sullo sforzato Canua, un 2002 di grande qualità



Il menù della serata :

Le torte locali
Gli antipasti della nostra campagna, d'erbe e salumi
Taglierini verdi di boraggine al sugo di funghi
Lattughe ripiene in brodo
Arrosto di coniglio ripieno alle erbe con ratatuja di verdure
Torta di cioccolato e mandorle
Biscottini, caffè

Conti Sertoli Salis
La strepitosa torta di cioccolato e mandorle de La Brinca, in abbinamento con lo Sfurzat.
Un'azzardo perfettamente riuscito.


Informazioni sull'azienda :
Conti Sertoli Salis Srl
Via Salis, 3 23037 Tirano (SO)
Tel. 0342.710404 Fax 0342.710428
Web : www.sertolisalis.com
E-mail: info@sertolisalis.com


Per visitare l'archivio video di TigullioVino.it:

http://video.tigulliovino.it

Per informazioni sul servizio Eventi Live! :
http://www.tigulliovino.it/video/video_organizzazione_evento.htm


Filippo Ronco - TigullioVino.it