Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Le iniziative di TigullioVino.it


           Le altre iniziative organizzate o seguite da TigullioVino.it

La Tosa (I Vini Rossi)
Evento Live! con TigullioVino.it
Enoteca Vino & Cucina dal 1999 - Chiavari (Ge) - Mercoledì 27 aprile 2005

La Tosa (I Vini Rossi), Evento Live! con TigullioVino.it

Proseguono i nostri incontri Live!, trasmessi in diretta video su TigullioVino.it, questa volta ospiti di un'enoteca del centro storico chiavarese (la città di TigullioVino.it) : "Vino & Cucina" - autoironicamente - "dal 1999" dove il patron, Antonio Olivari, coadiuvato da Silvia Bottaro e dallo chef di cucina, sono stati i registi di una serata piacevole e senz'altro riuscita.

Protagonisti di questo primo evento, che vedrà la sua naturale continuazione in maggio, quando verranno presentati i prodotti derivanti dai vitigni a bacca bianca, l'umile, simpatico e coinvolgente Stefano Pizzamiglio ed i vini rossi dell'azienda di cui è socio fondatore : "La Tosa" di Vigolzone (PC). Nata nel 1980 con l'acquisto da parte di Stefano e Ferruccio Pizzamiglio di 16 ettari di terreno, sulle alture sopra Vigolzone in piena Val Nure, l'azienda La Tosa ha una filosofia ben precisa :

"Ogni vino nasce prima come ideale, pensato, meditato e amato; poi, anno per anno, ci si avvicina, in campagna e in cantina ad esso, col piacere di scoprire, ad ogni vendemmia che inizia, che ogni anno è una storia diversa, a cui applicarsi con un approccio sempre differente. Per i tempi che richiede, è un lavoro arcaico, un lavoro creativo, selvatico e umano al tempo stesso; passione pura che da un senso di libertà a noi che la sentiamo e che cerchiamo di trasmettere agli altri con le nostre opere, cioé con i vini di cui siamo autori".

Un messaggio chiaro e schietto, lontano dalle classiche autocelebrazioni che questo genere di presentazioni mettono inevitabilmente in evidenza ed anzi, espressione reale, vera e concreta di quanto ritrovi poi nei fatti, andando ad assaggiare i vini dell'azienda.
Già, per abbandonare una carriera sicura nello studio dentistico del padre, in pieno centro a Milano, i due fratelli Pizzamiglio passione per il vino devono averne avuta da vendere ma ciò che ti gratifica maggiormente, è il rispetto per i vitigni d'origine e l'impegno profuso in vigna ed in cantina che riscontri nei vini dove ritrovi, intatte, la tipicità del territorio e le caratteristiche varietali delle uve. Davvero ottimi, quindi, i risultati ottenuti in un tempo relativamente breve (25 anni) dai due fratelli Pizzamiglio.

Stefano Pizzamiglio - La Tosa Vino & Cucina dal 1999
A sinistra Stefano Pizzamiglio, socio fondatore e comunicatore dell'azienda La Tosa. A destra una veduta del locale ospitante in un momento a fine cena.


Le degustazioni dei vini presentati
Molto alto il livello qualitativo generale di tutti i vini rossi degustati.
In particolare, è da rilevare l'assoluta peculiarità di ogni vino dell'azienda, dove la filosofia comune, basata sul rispetto delle caratteristiche varietali dei vitigni, basse rese e sfruttamento del potenziale del territorio d'origine anche al di là della tradizione (leggi, vini fermi e non frizzanti), si impreziosisce di un'interpretazione forte e decisa non solo su ciascun esemplare, ma addirittura su ciascuna annata di ciascun vino proposto.
E proprio sulla differenziazione dell'approccio da tenere in ogni annata - ciascuna diversa dall'altra - ha molto insistito Stefano Pizzamiglio. E' stato sufficiente assaggiare i due Luna Selvatica (Cabernet) presentati, per rendersi conto di come due vendemmie (la 2003 e la 1998) molto diverse tra loro, siano state interpretate al meglio ed in modo tuttavia diverso ed originale, col risultato di due vini d'impronta comune, certo, ma di carattere decisamente diverso, più morbidone e ruffiano il 2003 e più meditativo e profondo il 1998. Davvero grande il Vigna Morello (Barbera e Bonarda), cru aziendale in cui ritrovi tutta la cura e la passione nell'assemblaggio di questo Gutturnio rigorosamente fermo. Splendida poi la freschezza di frutto del Gutturnio annata (anch'esso fermo) che strabilia il degustatore per piacevolezza di beva.
Qui di seguito, in dettaglio, le mie personali impressioni sui 4 vini presentati durante la cena :

Colli Piacentini Doc Gutturnio 2004
Colli Piacentini Doc Gutturnio Vigna Morello 2003
Luna Selvatica Cabernet Sauvignon 2003
Luna Selvatica Cabernet Sauvignon 1998



Eventi Live! gli interventi audio/video dei produttori
L'evento fa parte del gruppo "Eventi Live!" di TigullioVino.it, contraddistinti - oltre che per la presenza di parte della nostra redazione all'evento - per la multimedialità della comunicazione dell'evento stesso, ampiamente promosso online attraverso il nostro portale e inviato in diretta video durante il suo stesso svolgimento, attraverso la nostra gastronomic-cam.

Qui di seguito, alcuni dei video girati da TigullioVino.it.
Ci scusiamo per la resa grafica degli stessi che, per via di alcuni problemi tecnici, risultano decisamente scuri. Fortunatamente l'audio è buono e potrete ascoltare perfettamente i due interventi di Stefano Pizzamiglio :

Introduzione di Antonio Olivari e presentazione de La Tosa a cura di Stefano Pizzamiglio
Intervento di Stefano Pizzamiglio sui rossi dell'azienda


Informazioni sull'azienda La Tosa :

Azienda Agricola La Tosa
Località La Tosa - 29020 Vigolzone (PC)
Tel. 0523.870727 Fax 0523.870358
E-mail : latosa@libero.it


Per visitare l'archivio video di TigullioVino.it:

http://video.tigulliovino.it

Per informazioni sul servizio Eventi Live! :
http://www.tigulliovino.it/video/video_organizzazione_evento.htm


Filippo Ronco - TigullioVino.it