Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







         
                      
L'Azienda di Aprile 2007 : Fattoria Il Gambero
Frazione Case Nuove, 9 27047 Santa Maria della Versa (PV)
Tel. .0385.79268 Fax 178.2733256



Campioni inviati


Kafir Oltrepò Pavese Doc Riesling Italico 2004
Alborada Oltrepò Pavese Doc Bonarda 2005 Vivace
Bacuco Oltrepò Pavese Doc Rosso 2003

I risultati della prova d'assaggio



Fattoria Il Gambero
Come si presenta l'azienda




Fattoria il Gambero, il cui nome risale ai primi dell’ottocento in riferimento ad un vicino ruscello popolato da gamberi di fiume, è una azienda vinicola situata in Valle Versa, nel cuore di quell’Oltrepò Pavese sin dall’antichità vocato alla coltivazione della vite e alla produzione del vino, grazie al microclima propizio e alla composizione del terreno particolarmente favorevole. L’azienda, composta da 11 ettari di vigneto, una cantina completamente rinnovata oltre alla casa padronale ed altri caseggiati, è condotta dai giovani proprietari, Vittorio e Camilla Ferrario, che nel 2003 hanno acquistato l’intera proprietà e con entusiasmo ne hanno fatto una scelta di vita ed una attività a tempo pieno trasferendo in campagna le loro doti di imprenditori.

I vini della Fattoria il Gambero nascono dalla grande passione di Vittorio e Camilla Ferrario che, coadiuvati dallo staff aziendale, perseguono un obiettivo preciso: valorizzare la tipicità del territorio rispondendo nel contempo ai più alti parametri di qualità grazie al sapiente equilibrio tra l’impiego delle più moderne tecnologie e la più attenta cura artigianale. E’ con questa filosofia e con il lavoro costante e meticoloso nei campi ed in cantina che la famiglia Ferrario si impegna a dar vita a vini di alto profilo nel rispetto della costante ricerca del miglior rapporto tra la qualità e il prezzo finale. Nel creare la gamma dei suoi vini, Vittorio Ferrario ha voluto anche rendere un omaggio particolare al padre Paolo, al nonno Vittorio e alla loro passione per i cavalli: tutti i vini della Fattoria ili Gambero portano infatti il nome dei purosangue più significativi e memorabili che, dalla seconda metà del 1900 sino ai giorni nostri, hanno segnato la storia della prestigiosa scuderia di famiglia.

Ecco dunque Bobinò, maschio baio del 1949 e capostipite della scuderia dare il nome allo Chardonnay, Alborada, femmina saura del 1961, per la Bonarda, altri due splendidi cavalli bai scelti per portare fortuna ad altrettanti grandi vini: Kafìr per il Riesling e Tinterosse per il Pinot Nero ed infine Bacuco, maschio sauro del 1966, vero fuoriclasse dal palmares d’eccezione per il grande Rosso Oltrepò.