> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
Tutti i vitigni italiani suddivisi per regioneTorna all'archivio vitigni Pinot Bianco Conosciuto all'estero come weissburgunder, è vitigno di gran nobilità con origini antiche, risalenti all'epoca romana. Molto diffuso in Francia da dove si ritiene sia proveniente. Questo vitigno deriva da una mutazione genetica del Pinot Nero. In Italia è attualmente molto diffuso, soprattutto nelle regioni settentrionali. Ha grappoli piccoli di circa 12 cm, cilindrici e abbastanza compatti, spesso con un'ala evidente. Acini medio-piccoli, sferoidi con buccia sottile e tenera di color giallo dorato intenso a maturazione avvenuta. Buona vigoria e produttività discreta e regolare. Matura verso la metà di settembre.