> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
Tutti i vitigni italiani suddivisi per regioneTorna all'archivio vitigni Maceratino E' un vitigno già noto nelle Marche fin dai tempi dei Romani. Particolarmente coltivato oggi nella zona di Macerata. Deriva probabilmente dal vitigno Greco. Ha grappoli medio grandi compatti e cilindrici. Gli acini, rotondi, hanno buccia grossa e consistente di color giallo-dorato. Maturano verso la prima quindicina di ottobre. Produttività abbondante e costante.