> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
Tutti i vitigni italiani suddivisi per regioneTorna all'archivio vitigni Frappato Alcuni studi lo farebbero risalire alla zona del Siracusano. Altri lo riterrebbero introdotto dalla Spagna. Attualmente è diffuso in Sicilia, soprattutto a Vittoria. Ha grappoli lunghi, serratissimi : gli acini per questo motivo, una volta maturi si rompono facilmente e rischiano di marcire. Gli acini sono di media grandezza, con buccia grigio-blu o rossastra. La produttività del Frappato è regolare, la maturazione si ha verso la fine di settembre.