> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
Tutti i vitigni italiani suddivisi per regioneTorna all'archivio vitigni Carignano Sono probabili le sue origini spagnole. Dall'Aragonese, forse. E' coltivato in Sardegna, soprattutto nella provincia di Cagliari, ma anche in altri paesi d'europa ed oltre : Francia, Algeria, Marocco, Israele, California. Il grappolo, compatto, è formato da acini medi ovoidali con buccia spessa. Vitigno di grande vigoria, resiste bene ai venti marini, cresce bene lungo le coste e predilige terreni silicei ed argillosi. Produzione abbondante e costante, vendemmia intorno alla metà di settembre.