> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
Tutti i vitigni italiani suddivisi per regioneTorna all'archivio vitigni Calabrese Conosciuto anche come Nero d'Avola, ha certamente origini siciliane. E' diffuso particolarmente in Sicilia Orientale (Pachino e Noto) e nell'agrigentino, nel marsalese e nel palermitano. Il grappolo ha dimensioni medie ed è generalmente alato con acini dalla buccia coriacea dal colore bluastro. Vitigno di grande vigoria e di produttività media e regolare. La sua vendemmia ideale è durante i primi quindici giorni di settembre.