> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
Tutti i vitigni italiani suddivisi per regioneTorna all'archivio vitigni Cabernet Sauvignon Vitigno di origine francese e particolarmente del bordolese. Il suo arrivo in Italia pare essere avvenuto verso i primi anni dell'ottocento in provincia di Alessandria. In Francia è il vitigno che gode del maggior prestigio mentre in Italia, è meno diffuso a causa della sua minor produttività rispetto al Cabernet Franc. Ultimamente, tuttavia, si sta sempre piu' diffondendo per diverse ragioni. Da un lato risulta piu' fine del Cabernet Franc per via del suo sentore erbaceo piu' delicato rispetto al compagno bordolese. In secondo luogo, il gusto ed il mercato attuale, sempre piu' tendono a privilegiare, a torto o a ragione, i citati vitigni internazionali per il taglio con gli autoctoni o per la vinificazione in purezza. Inoltre, le caratteristiche del vitigno, ne permettono la coltivazione in quasi la totalità delle nostre regioni (oltre che in numerosi altri paesi e continenti). Ha grappolo medio piccolo con un'ala spesso evidente, abbastanza compatto. L'acino ha buccia molto resistente, di colore blu-nero con sfumatore violacee, molto pruinosa. La vigoria è buona, la produttività media e costante. Di solito è vendemmiato intorno alla rima metà di ottobre.