Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







         
                      
Archivio articoli de Il Vino nel carrello

Torna alla rubrica



Sassomatto Igt Toscana
Fratelli Sensi - Via Cerbaia, 107 51035 Lamporecchio (PT)
Tel. 0573.82917 Fax 0573.81751
Alcol : 12 - Bottiglia : 0,75 l
E-mail: sensi@sensivini.com - Web site: www.sensivini.com


Nel più grande supermercato (virtuale) del mondo, ovvero Ebay.com., tra una riserva di Brunello Biondi Santi del '97 (a 302 Euro) e un Chateau Petrus 2001 a 388, questo "Sassomatto" lo danno alla ridicola cifra di 1,99. Altrove a 4,50.

Siamo spiacenti di non poter darvi alcun dettaglio sul vino in questione, a conferma che in Italia l'informazione al consumatore nel mondo del vino è considerata un lusso, un optional o una perdita di tempo. Intendiamoci: non è la prima bottiglia, e nemmeno l'ultima, che in etichetta si limita a riportare solo le diciture di legge, ma questo non è un buon motivo per non sprecare nemmeno una parola di spiegazione - tipo la collocazione geografica dei vigneti, o l'uva. Il fatto poi che questo vino sia stato solo "imbottigliato" da Sensi ci dice che la gran parte del lavoro è stata fatta da qualcun altro, in Toscana: impossibile perciò risalire alle "radici" geo-enologiche del prodotto.

Nel bicchiere si presenta di un rosso rubino non troppo denso, con sfumature violacee; i profumi sono freschi, floreali e fruttati (viola, ribes rosso, ciliegia), con appena una sfumatura minerale sullo sfondo. In bocca è altrettanto fresco, setoso, perfettamente bilanciato nella struttura e nell'alcool, di giusta sapidità e bella lunghezza, una ciliegia piena che torna in primo piano, mentre il retrolfatto chiude su note floreali. Nel complesso un ottimo vino da tutto pasto, di grande bevibilità, ad un prezzo congruo.

Comprato a : Supermercati Rossetto
Prezzo : 2,29 euro
Voto : @@@


Elisabetta Tosi