1) Arçentarie Vigneti delle Dolomiti IGT Nosiola 2006
Azienda Agricola Villa Piccola
Località Villa Piccola - 38010 Faedo (TN)
Tel 0461/650420 - Fax 0461/650560 Cell. 348/9228806
Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12% - Lotto 107 - Bottiglie prodotte: 4.500.
All'aspetto
è limpido, di colore giallo paglierino scarico con riflessi verdolini.
All'olfatto si presenta intenso e persistente, fine, con sentori di fiori
di biancospino, pesca bianca e aghi di pino. Al sapore è secco, limitatamente
fresco ma sapido, lievemente caldo, discretamente pieno e continuo, con
fondo amarognolo. Al retrogusto si avvertono la sapidità e la resina di
conifere. Considerazioni: E' ottenuto da scelte uve nosiola allevate a
pergola e coltivate nelle colline di Faedo, vinificate rigorosamente in
bianco, con fermentazione a temperatura controllata in botti d'acciaio
inox. Evoluzione: pronto Prezzo medio in enoteca: euro 7,38 (prezzo sorgente
euro 4,10).
Punteggio : 13,5/20
Un Bicchiere di TigullioVino.it 
2)
Arçentarie Vigneti delle Dolomiti IGT Chardonnay 2006
Azienda Agricola Villa Piccola
Località Villa Piccola - 38010 Faedo (TN)
Tel 0461/650420 - Fax 0461/650560 - Cell. 348/9228806
Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto 107 - Bottiglie prodotte: 5.000.
All'aspetto
è limpido, di colore giallo paglierino. All'olfatto si presenta discretamente
intenso e persistente ma lievemente pungente, con sentori fruttati e di
umori boschivi. Al sapore è secco, molto sapido, caldo, pieno e continuo
con fondo sensibilmente amarognolo. Al retrogusto si avvertono le note
sapida e amara. Considerazioni: un po' disarmonico per poca freschezza
e l'amaro. E' ottenuto da scelte uve omonime del vigneto Frait di Faedo,
vinificate rigorosamente in bianco, con fermentazione a temperatura controllata
in botti d'acciaio inox. Affinato alcuni mesi in botti d'acciaio ed in
bottiglia. Evoluzione: pronto Prezzo medio in enoteca: euro 8,82 (prezzo
sorgente euro 4,90).
Punteggio
: 11,5/20
Un Bicchiere di TigullioVino.it 
3) Silbrarii Vigneti delle Dolomiti Igt Traminer 2006
Azienda Agricola Villa Piccola
Località Villa Piccola - 38010 Faedo (TN)
Tel 0461/650420 - Fax 0461/650560 - Cell. 348/9228806
Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto 107 - Bottiglie prodotte: 2.500
All'aspetto è limpido, di colore giallo paglierino con riflessi dorati.
All'olfatto si presenta poco intenso e persistente, leggermente pungente
per S02, con lievi sentori varietali, di pesca e miele d'acacia. Al sapore
è secco, poco fresco e sapido, caldo, discretamente pieno ma limitatamente
persistente. Al retrogusto si avvertono la sensazione termica-morbida
dell'alcol e la nota amara. Considerazioni: poco armonico. E' ottenuto
da scelte uve omonime del vigneto Vernacce di Faedo, fatte macerare a
freddo per 10 ore. Fermentazione rigorosamente in bianco in botti d'acciaio
inox a temperatura controllata. Affinamento in acciaio con lunga permanenza
sulle fecce fini sino a fine aprile e, dopo, in bottiglia. Evoluzione:
pronto Prezzo medio in enoteca: euro 10,80 (prezzo sorgente euro 6,00).
Punteggio : 12/20
Un Bicchiere di TigullioVino.it 
4) Silbrarii Vigneti delle Dolomiti Igt Pinot Nero 2005
Azienda Agricola Villa Piccola
Località Villa Piccola - 38010 Faedo (TN)
Tel 0461/650420 - Fax 0461/650560 - Cell. 348/9228806
Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto 107 - Bottiglie prodotte: 3.000
All'aspetto
è limpido, di colore rosso granato scarico. All'olfatto si presenta intenso
e persistente, fine, ampio, con sentori fruttati di prugna, ribes nero,
ciliegia, mora giustamente maturi e, lieve, di pepe bianco. Al sapore
è secco, fresco, molto sapido, caldo, equilibratamente tannico, discretamente
pieno, continuo. Al retrogusto spiccano le note fruttate e speziate. Considerazioni:
buon vino. E' ottenuto da scelte uve omonime del vigneto Sotto i dossi,
diraspate e fatte fermentare lentamente circa 10 giorni in botti d'acciaio
inox, a temperatura controllata. Affinamento: 8 mesi in barriques di 3°-
4° passaggio, ed alcuni in bottiglia. Evoluzione: quasi pronto ma già
abbastanza armonico. Prezzo medio in enoteca: euro 15,12 (prezzo sorgente
euro 8,40).
Punteggio : 15,5/20
Due Bicchieri di TigullioVino.it  
Considerazioni finali sull'azienda
I vini di questa giovane azienda sono tecnicamente validi, ma un pò carenti
di sentori varietali e di personalità, tranne il Pinot Nero, certamente
di buon livello. Buono ma nella norma il Nosiola, disarmonico lo Chardonnay,
fine ma limitato nei sentori primari il Traminer. Per questi, l'enotecnico
troverà senz'altro soluzioni e rimedi, mentre il Pinot Nero, a parte un
colore un po' troppo scarico, al naso ed in bocca esprime le sue innate
qualità.
|