Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
"Cantine Aperte" nel Pollino

Pacchetto valido dal 28-MAG-05 al 29-MAG-05
Durata del pacchetto: 2 gg. / 1 notti
Costo del pacchetto in EURO : 130 (65 euro p.p.)

Chiedi preventivo gratuito
Torna ai pacchetti viaggio disponibili

Cantine Aperte


1° giorno: MORANO CALABRO
Sabato 28 maggio

Arrivo e sistemazione in hotel. Pranzo e pomeriggio liberi. Esperia suggerisce uno dei seguenti itinerari:
- Morano C., Laino Borgo e Laino Castello
Visita di Morano Calabro, pittoresco borgo dell'alta valle del Coscile. Visita alla Grotta di Donna Marsilia, con i reperti risalenti all'età del Rame, ai suggestivi ruderi del castello normanno e alle interessanti chiese. Sosta a Laino Borgo, ubicato nel cuore della Valle del Lao, con visita della cittadina e del moderno centro rafting, il quale offre l'opportunità di percorrere, in gommone o in canoa, l'affascinante corso del fiume che scorre a tratti tra ripide pareti rocciose. Per concludere visita di Laino Castello, antico borgo medioevale, il cui vecchio nucleo urbano, dominato dai resti del castello aragonese, è da decenni disabitato.
- Castrovillari
Visita di Castrovillari, importante centro ubicato sulle falde del Pollino. Si segnalano il Civico Museo Archeologico, il castello aragonese, solida e possente roccaforte feudale situata nel centro della città, la chiesa di Santa Maria del Castello, risalente all'XI secolo, che sorge in un luogo elevato e panoramico, e il Protoconvento francescano.
- Altomonte
Visita della cittadina di Altomonte con i suoi monumenti trecenteschi ospitati nella cornice del pittoresco centro storico. Si segnalano il castello normanno, costruito nel corso del XII secolo, la pregevole chiesa di Santa Maria della Consolazione e il museo, annesso alla chiesa, e ospitato nel quattrocentesco convento dei Domenicani, presso il quale studiò il noto filosofo Tommaso Campanella.
Cena tipica e pernottamento.

Attrazioni:
CASTELLO ARAGONESE DI LAINO CASTELLO
CASTELLO NORMANNO DI MORANO CALABRO
VECCHIO CENTRO DI LAINO CASTELLO
CASTELLO NORMANNO DI ALTOMONTE
CONVENTO DEI MINIMI DI ALTOMONTE
CASTELLO ARAGONESE DI CASTROVILLARI
CENTRO STORICO DI CASTROVILLARI
MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI CASTROVILLARI
PROTOCONVENTO DI CASTROVILLARI

2° giorno: CASTROVILLARI
Domenica 29 maggio - "Cantine Aperte"

Prima colazione in hotel. Visita dell'azienda Viti e Vini di Verbicaro per partecipare alla manifestazione "Cantine Aperte" con la possibilità di assistere e partecipare, a contatto diretto con i protagonisti, alle diverse fasi della vendemmia. Piccola degustazione di prodotti tipici e vini locali. Partenza per le rispettive sedi di provenienza.

NOTE
La quota comprende:

- trattamento di pernottamento e prima colazione in hotel **** a Morano C. - Parco Nazionale del Pollino
- sistemazione in camera doppia
- cena tipica
- ingresso nell'azienda vitivinicola Vini e Viti di Verbicaro per partecipare alla manifestazione "Cantine Aperte"
La quota non comprende:
- visite e ingressi ai musei
- tutto quanto non indicato alla voce: "La quota comprende"


NOTE:

- il programma e' indicativo; le visite suggerite si intendono da effettuarsi con mezzi propri
- possibilità di soggiorni più lunghi con supplemento di Euro 33 p.p. al giorno in pernottamento e prima colazione
- indirizzi e recapiti telefonici di hotel, ristorante e azienda vitivinicola saranno forniti al momento della prenotazione
- possibilità di prenotazione voli e noleggio auto

Modulo Richiesta Preventivo

Compilando il form sottostante, puoi richiedere un preventivo gratuito per
il pacchetto in oggetto.
Pacchetto viaggio
Nome e Cognome *
Stato *
Indirizzo *
Città *
Cap *
Provincia *
Tel. *
Cel.
Data di arrivo *
Data partenza *
Tot Adulti *
Tot bambini (1-3 anni) *
Tot bambini (4-9) *
Tot bambini
(10-12) *
E-mail (obbligatoria!)
Altre informazioni e o richieste :