> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Viaggi enogastronomici
Vai all'archivio viaggi
Segnala questo articolo ad un amico
Enoteca di Jesi, dove si degustano le migliori MARCHE
dei Vini Fotoservizio di Gianni Angelini ![]() Jesi, cittadina ricca di storia, tradizioni e monumenti, ospita la sede dell'Enoteca della Regione Marche Sezione di Jesi, nei suggestivi sotterranei di Palazzo Balleani, struttura di impianto quattrocentesco situata nel cuore del centro storico di Jesi. Vero e proprio punto di riferimento per la valorizzazione dei vini di qualità delle Marche, la gestione è affidata all'ASS.I.V.I.P., Associazione Interprovinciale Produttori Vini Pregiati, che si avvale della competenza di Annamaria Epifani, responsabile dell'Enoteca e sommelier professionista, coadiuvata da altri esperti sommeliers. Inaugurata il 16 marzo 2002, nell'arco di questi pochi anni si è già ritagliata un'importante credibilità, che deriva dalla professionalità con cui è condotta. Le iniziative sono svariate: innanzitutto l'abbinamento vino-musica, che riscuote molto successo presso gli appassionati di musica jazz, con concerti dal vivo con piccoli gruppi che si esibiscono in questa affascinante architettura rinascimentale; poi ci sono gli accostamenti con i salumi e i formaggi di qualità (i salumi sono del mastro norcino Giancarlo Bartoli, i formaggi dell'azienda agricola di Sebastiano Chessa) infine le zuppe al farro. Disponendo di varie salette, risulta molto comodo per gruppi di amici che possono prenotare anche degustazioni mirate. Le Marche si sono ormai affermate come una delle realta' piu' interessanti del panorama vitivinicolo nazionale. Un successo che ha interessato varie tipologie di vino e diverse aree della Regione, ottenuto grazie all'impegno di piccoli e grandi produttori, che hannmo contribuito, attraverso la scelta della qualita' a valorizzare il territorio. Questa affermazione e' suffragata sia dalle guide del settore che dai recenti successi dei vini marchigiani al conocorso enologico piu' importante al mondo che si svolge a Londra dove due vini hanno conquistato altrettanti trofei: il primo un Verdicchio Riserva ha conseguito il trofeo come miglio vino bianco italiano ed un Verdicchio dei Castelli di Jesi della tipologia Passito e' risultato il migliore al mondo nella categoria delle raccolte tardive. La qualita' come simbolo di questo piccolo territorio italiano, ma anche una promozione del territorio che sta dando dei frutti importanti a questa regione che per tanti anni e' stata considerata emergente. 20.000 ettari di vigneto, 200 produttori e 200.000.000 di Euro di fatturato che provengono da 12 vini Doc fra i quali spicca il vino Verdicchio definito non a torto la 'locomotiva delle Marche'. In questo contesto l'Assivip, l'Associazione che raggruppa 38 fra i piu' significativi produttori delle Provincie di Ancona e Macerata e' diventata punto di riferimento significativo per quanto riguarda la sperimentazione, l'assistenza tecnica e la promozione delle produzione vitivinicole ed i prodotti tipici del territorio. Sotto l'aspetto promozionale l'ASSIVIP realizza progetti significativi da 12 anni con investimenti pubblici e privati nell'ordine di 300.000 Euro all'anno. Da tre anni gestisce l'Enoteca della regione Marche nello splendido palazzo quattrocentesco situato nel centro storico di Jesi. Oltre 10.000 visitatori o fruitori dei servizi offerti dall'Enoteca. Oltre 700 etichette di vini marchigiani, degustazioni di olio, formaggi e salumi. Corsi per sommelier, serate a tema, incontri enogastronomici, corsi sui formaggi, sui salumi e sul cioccolato, incontri vino e musica. L'attivita' e' un continuo crescendo di numeri: il primo anno vendite per 15.000 Euro, il secondo 55.000, lo scorso anno 90.000 con una grande visibilita' nella Regione ed anche oltre i confini regionali. Gli orari sono molto flessibili. L'apertura e' comunque garantita tutti i giorni tranne il mercoledi dalle ore 17.00 alle ore 21.00, ma per appuntamento si puo' visitare o comunque effettuare degustazioni ed acquisti in ogni momento della giornata. ENOTECA DELLA REGIONE MARCHE SEZIONE DI JESI Via Federico Conti 5 – 60035 Jesi (AN) Tel. 0731 213386 E-mail: enoteca.jesi@libero.it Orario di apertura: giugno-settembre: dalle 18 alle 23 ottobre-maggio: dalle 17 alle 21 giorno di chiusura: mercoledì Gianni Angelini Tratto da La Madia TravelFood |