1) Chianti Docg Terrazzaia 2004
Tipologia : Rosso
Gradazione alcolica : 13
Vitigni : Sangiovese in prevalenza, altri consentiti
Lotto : 240/05
Prezzo sorgente : 2,50 euro
Aspetto Visivo : 3
Aspetto Olfattivo : 3,5
Aspetto Gustativo : 5
Impressioni Generali : 4
Di tanto in tanto ci capita
un vino così. E siamo lieti quando succede. E' un vino semplice,
vecchia maniera, senza sofismi particolari ma di estrema sorbevolezza
e godibilità. La veste è di color rosso rubino vivo, limpido,
appena sgranato all'unghia, molto tipico, di media consistenza. Il naso
è molto pulito, fine, non particolarmente complesso ma di ottima
corrispondenza con le note del vitigno e di fedele trasposizione del terroir.
In bocca è gioviale. Non ti aspettare una grande struttura un impatto
da "supertuscan". Questo è solo un "tuscan"
ma fatto come si deve, con tannino, freschezza, sapidità e morbidezza
in ottimo equilibrio a sostenere una ciliegia fresca e fine, elegante.
Il risultato non può che essere un sorso fresco e godibile. Un
buon vino da tutti i giorni, perfettamente in linea con il prezzo, onestissimo,
che ti chiede. A 3 euro in cantina, il ricarico in enoteca lo farebbe
attestare intorno ai 4 euro.
Punteggio : 15,5/20
Due Bicchieri di TigullioVino.it  
2)
Ugolone Toscana Rosso Igt 2002
Tipologia : Rosso
Gradazione alcolica : 13,5
Vitigni : Sangiovese ed altri
Lotto : /
Prezzo sorgente : 5,80 euro
Aspetto Visivo : 2,5
Aspetto Olfattivo : 2,5
Aspetto Gustativo : 3
Impressioni Generali : 2,5
Nel calice si presenta di color rosso rubino abbastanza limpido, con riflessi
granata e media consistenza. Al naso il passaggio in barrique condiziona
molto la godibilità del frutto soverchiato com'è dalla speziatura
e dalle note canforate. In bocca ha buona struttura e frutto ma nuovamente
il passaggio in legno ha condizionato molto. Complice un'annata certamente
non favorevole, non raggiunge il livello di piacevolezza del compagno
rosso d'azienda. Il suo prezzo in enoteca si attesterebbe intorno ai 10
euro.
Punteggio
: 10,5/20
Un Bicchiere di TigullioVino.it 
3) Vetrialla I Bianco di Toscana Igt 2005
Tipologia : Bianco
Gradazione alcolica : 12,5
Vitigni : Malvasia, Trebbiano
Lotto : 055/08
Prezzo sorgente : 1,90 euro
Aspetto Visivo : 3
Aspetto Olfattivo : 3
Aspetto Gustativo : 4
Impressioni Generali : 3,5
La veste è di color giallo paglierino tenue dai lievi riflessi
verdolini. L'olfattivo gioca molto su note floreali ed erbacee come il
gelsomino, la ginestra, il fieno, i fiori secchi, la resina di pino ma
anche fruttate (mela in particolare). In bocca ha discreta struttura,
buon nerbo acido, giusta morbidezza e grande sapidità a sorreggere
e sospingere la beva con un buon equilibrio complessivo. Un vino corretto,
tradizionale, dal buon rapporto qualità / prezzo, in grado di offrire
un sorso semplice ma fresco e piacevole. In cantina intorno ai 2,5 euro,
il ricarico da enoteca lo porterebbe a poco più di 3 euro la bottiglia.
Punteggio : 13,5/20
Un Bicchiere di TigullioVino.it
Considerazioni finali sull'azienda
Seppur non ci ha del tutto convinto l'Ugolone, siamo rimasti molto colpiti
dal rapporto qualità / prezzo del Chianti e del Bianco Igt. Sono
vini semplici, senza particolari ambizioni ma davvero molto ben eseguiti
e piacevoli, per un consumo quotidiano. Un'azienda che opera in modo tradizionale
e propone vini di buon equilibrio, genuini, fedeli al vitigno ed al territorio.
Buon lavoro.
|