> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
I risultati della prova d'assaggio Data della degustazione : 23/11/2006 Campioni d'assaggio : 3 Il metodo di degustazione La Commissione d'assaggio La scheda di valutazione
1) Cotes du Luberon Aoc Chateau La Verrerie Blanc de Blancs 2004 All'aspetto è limpido, di
colore giallo paglierino scarico con riflessi verdolini. All'olfatto si
presenta abbastanza intenso, persistente, fine, con sentori di fiori di
biancospino, miele e pera. Al sapore è secco ma morbido, sapido, caldo,
pieno e continuo. Spiccano al retrogusto, le note fruttate e la sapidità.
Considerazioni: E' ottenuto da scelte uve di roussanne, grenache blanc,
clairette e bourboulenc (età media 20 anni) in parti uguali, pressate
sofficemente e fatte macerare a freddo per 3 giorni. Segue fermentazione
a temperatura controllata. Maturazione: 6 mesi sulle feccie nobili in
botti d'acciaio inox. Evoluzione: quasi pronto. Prezzo medio in enoteca:
Vendita diretta ad euro 9,78 (prezzo sorgente euro 8,10). 2)
Cotes du Luberon Aoc Chateau La Verrerie Rosé 2005 All'aspetto è limpido, di colore
rosso cupo con unghia violacea. All'olfatto si presenta intenso e persistente,
sufficientemente fine, sentori di piccoli frutti rossi stramaturi e, lieve
di spezie (cannella e macis) e di tostato. Al sapore è secco, poco fresco,
appena sapido, caldo, astringente, pieno ma limitatamente continuo. Spicca
al retrogusto la nota fruttata e l'astringenza. Considerazioni: leggermente
disarmonico per carenza di freschezza e sensibile tannicità. E' ottenuto
per il 50% da scelte uve di syrah e grenache, diraspate e vinificate separatamente.
La fermentazione è durata 21 giorni alla temperatura di 30°c. Maturazione:
da 15 a 24 mesi in botti di rovere da 25 ettolitri per la giusta microossigenazione.
Evoluzione: quasi pronto. Prezzo medio in enoteca: Vendita diretta ad
euro 9,78 (prezzo sorgente euro 8,10). |