Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







         
                     


          I risultati della prova d'assaggio


          Data della degustazione : 23/11/2006
          Campioni d'assaggio : 3
          Il metodo di degustazione
          La Commissione d'assaggio
          La scheda di valutazione

1) Cotes du Luberon Aoc Chateau La Verrerie Blanc de Blancs 2004
Tipologia : Bianco
Gradazione alcolica : 13,5

Vitigni : Roussanne, Grenache blanc, Clairette, Borboulenc
Lotto : (non leggibile)
Prezzo sorgente : 8,10 euro

Aspetto Visivo : 3
Aspetto Olfattivo : 3,5
Aspetto Gustativo : 5
Impressioni Generali :
3,5

All'aspetto è limpido, di colore giallo paglierino scarico con riflessi verdolini. All'olfatto si presenta abbastanza intenso, persistente, fine, con sentori di fiori di biancospino, miele e pera. Al sapore è secco ma morbido, sapido, caldo, pieno e continuo. Spiccano al retrogusto, le note fruttate e la sapidità. Considerazioni: E' ottenuto da scelte uve di roussanne, grenache blanc, clairette e bourboulenc (età media 20 anni) in parti uguali, pressate sofficemente e fatte macerare a freddo per 3 giorni. Segue fermentazione a temperatura controllata. Maturazione: 6 mesi sulle feccie nobili in botti d'acciaio inox. Evoluzione: quasi pronto. Prezzo medio in enoteca: Vendita diretta ad euro 9,78 (prezzo sorgente euro 8,10).

Punteggio : 15/20
Due Bicchieri di TigullioVino.it

2) Cotes du Luberon Aoc Chateau La Verrerie Rosé 2005
Tipologia :
Rosato
Gradazione alcolica : 13,5
Vitigni : Grenache
Lotto : 06 132

Prezzo sorgente : 8,10 euro

Aspetto Visivo : 3
Aspetto Olfattivo : 3
Aspetto Gustativo : 3,5
Impressioni Generali :
3


All'aspetto è limpido, di colore rosa antico. All'olfatto si presenta intenso e persistente, abbastanza fine, con sentori di ciliegia, ribes rosso e lampone troppo maturi. Al sapore è secco, poco fresco, sufficientemente sapido, caldo, pieno ma poco persistente. Retrogusto: la nota fruttata e la sapidità. Considerazioni: limitatamente fresco e continuo. E' ottenuto da scelte uve di grenache (età media di 20 anni) fatte macerare a freddo per 12-18 ore. Fermentazione a temperatura controllata per circa 20 giorni. Maturazione in botte da 6 a 12 mesi sulle fecce nobili. Evoluzione: pronto. Prezzo medio in enoteca: Vendita diretta ad euro 9,78 (prezzo sorgente euro 8,10).

Punteggio : 12,5/20
Un Bicchiere di TigullioVino.it



3)
Cotes du Luberon Aoc Chateau La Verrerie Rouge 2003
Tipologia : Rosso
Gradazione alcolica : 14,5

Vitigni : Sirah 50%, Grenache 50%
Lotto : 06 041

Prezzo sorgente : 8,10 euro

Aspetto Visivo : 3
Aspetto Olfattivo : 3
Aspetto Gustativo : 3
Impressioni Generali :
3

All'aspetto è limpido, di colore rosso cupo con unghia violacea. All'olfatto si presenta intenso e persistente, sufficientemente fine, sentori di piccoli frutti rossi stramaturi e, lieve di spezie (cannella e macis) e di tostato. Al sapore è secco, poco fresco, appena sapido, caldo, astringente, pieno ma limitatamente continuo. Spicca al retrogusto la nota fruttata e l'astringenza. Considerazioni: leggermente disarmonico per carenza di freschezza e sensibile tannicità. E' ottenuto per il 50% da scelte uve di syrah e grenache, diraspate e vinificate separatamente. La fermentazione è durata 21 giorni alla temperatura di 30°c. Maturazione: da 15 a 24 mesi in botti di rovere da 25 ettolitri per la giusta microossigenazione. Evoluzione: quasi pronto. Prezzo medio in enoteca: Vendita diretta ad euro 9,78 (prezzo sorgente euro 8,10).

Punteggio :
12/20
Un Bicchiere di TigullioVino.it



Considerazioni finali sull'azienda
In generale, i vini del midi, esprimono la loro origine, essendo nati nella solare e calda Provenza. Ricchi di alcol e di struttura, mancano un po' di freschezza.
Ma solo in parte per i vini del Chateau La Verrerie. Dei tre vini, il rosé ed il rosso, hanno in comune queste caratteristiche, mentre il blanc de blancs, già del 2004, supplisce bene con la buona sapidità.