Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      
          La Vendemmia in Italia - Archivio commenti e fotografie dei produttori


           Torna all'archivio
Vendemmia 2005
LIBRANDI S.p.A.
S.S. 106 C.da San Gennaro 88811 Cirò Marina (KR)
Tel. 0962-31518 Fax 0962-370542




Commenti dell'azienda
Con la pigiatura questa settimana delle uve di Mantonico provenienti dall’essiccatoio e destinate al passito Le Passule, è da considerarsi definitivamente chiusa la vendemmia Librandi 2005. La raccolta iniziata con il Sauvignon Blanc il 3 agosto, una settimana in anticipo quindi rispetto allo scorso anno, si è conclusa con le ultime cassette di Magliocco il 12 Ottobre, al di là del lavoro necessario in seguito per il passito.
Durante questi due mesi sono state vendemmiate tutte le altre varietà presenti nei 232 ettari di vigneti dell’azienda, dai Cabernet (Sauvignon e Franc) alle varietà autoctone, Gaglioppo e Greco Bianco, Mantonico e Magliocco. Sono stati inoltre effettuati i raccolti delle uve contenute nei tre campi sperimentali dell’azienda e destinate alle microvinificazioni.

L’annata 2005, similmente a quella passata, è stata caratterizzata da una primavera abbastanza piovosa, fattore che ha portato ad un ottimo immagazzinamento di risorse idriche ma, ovviamente, anche ad un discreto numero di passaggi in vigna per la difesa da peronospora ed oidio. Secondo il Prof. Nicodemo Librandi, titolare con il fratello Antonio dell’omonima cantina, i risultati di questa vendemmia sembrano estremamente incoraggianti fin dalle analisi sui mosti.

“Visto l’ideale equilibrio idrico, le viti hanno avuto uno sviluppo vegetativo molto buono, il che ha contribuito a generare uve di ottima qualità e perfetto turgore, con quantitativi simili a quelli dell’anno passato” afferma Librandi, che prosegue “L’estate è stata contraddistinta dalla solita abbondanza di insolamento, con temperature comprese nella media estiva della zona, quindi abbastanza alte durante il giorno, comunque senza picchi eccessivi, e fresche di notte, garantendo pertanto quella escursione termica importante nello sviluppo delle componenti aromatiche”. Le aspettative, già confermate dai primi dati sui vini attualmente in affinamento, sono molto elevate. Non resta che attendere l’occasione di degustarli!


Nicodemo Librandi