> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
La Vendemmia in Italia - Archivio commenti e fotografie dei produttoriTorna all'archivio
La vendemmia 2005 a Barbaresco Si è appena conclusa sulle colline del Barbaresco un'ottima vendemmia grazie soprattutto ad una conduzione attenta dei vigneti nel corso dell'estate ed alla scelta di anticipare di qualche giorno l'inizio delle operazioni di raccolta. L'andamento climatico del 2005 è stato particolare, ma tutto sommato più che buono. L'inizio dell'estate molto precoce con le temperature del mese di Giugno ben al di sopra delle medie stagionali è proseguito con la prima quindicina di Luglio relativamente "fresca" e, nella seconda metà del mese, di nuovo il gran caldo estivo. Agosto non ha rispettato le previsioni e si è rivelato meno caldo del solito, ma comunque bello ed esente dalle piogge insistenti che hanno interessato altre regioni d'Italia. Tutto sommato un'estate calda, ma non troppo afosa, con precipitazioni nella media stagionale. Come è ormai prassi consolidata, particolare cura è stata dedicata al diradamento estivo dei grappoli in esubero per garantire una buona maturazione del raccolto che a fine Agosto si presentava in buone condizioni e pronto per la "volata finale". Settembre ha esordito con alcune giornate di pioggia nella prima settimana, ma il clima è poi tornato decisamente estivo con caldo intenso in pratica fino alla fine del mese. In particolare le temperature notturne non sono mai scese di molto rispetto a quelle diurne, fatto questo che favorisce la maturazione degli zuccheri, ma limita l'ispessimento della buccia. Proprio per questo motivo, nella zona del Barbaresco si è deciso di anticipare la raccolta: anziché la prima settimana di Ottobre come si prevedeva, la vendemmia è iniziata tra il 20 ed il 24 Settembre: l'uva era matura, in ottima condizioni ed era inutile esporla al rischio di piogge autunnali che avrebbero compromesso la qualità. La raccolta è in pratica finita il 30 di Settembre, ed i primi risultati in cantina non fanno che ben sperare: buona la resa zucchero/alcool, belli i colori, intense le qualità aromatiche: un'ottima annata a Barbaresco. Aldo Vacca |