> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
La Vendemmia in Italia - Archivio commenti e fotografie dei produttoriTorna all'archivio
Vendemmia 2005 Antolini Pier Paolo e Stefano società agricola Via Prognol, 22 37020 Marano di Valpolicella (VR) ![]() Commenti dell'azienda L'annata 2005 è stata condizionata dalla avverse condizioni meteo che hanno influito pesantemente sulla qualità dell'uva, ad eccezione di qualche piccola zona che essendo stata risparmiata è riuscita ad esprimere pienamente le proprie potenzialità. Il 21 aprile nei giovani vigneti a guyot di "Cà Coato" a Negrar è grandinato per cui la produzione è stata modesta ma di buona qualità, poiché l'evento si è verificato precocemente ed ha lasciato il tempo alle viti di riprendersi. A Semonte nel comune si S.Pietro in Cariano è grandinato ai primi di maggio e purtroppo ha compromesso gran parte del raccolto destinato all'appassimento. A Marano di Valpolicella i nostri vigneti, compreso il "Moropio", si sono salvati dalla grandine e grazie al carico equilibrato d'uva ed al terreno argilloso che fa resistere le viti alla siccità, che ha caratterizzato il mese di giugno e parte di luglio, siamo riusciti a raccogliere prima delle forti piogge di ottobre tutta l'uva destinata al riposo nel fruttaio per la produzione dell'amarone e del recioto la quale è risultata essere di eccellente qualità. Dopo le pioggie dei primi del mese di ottobre e comunque prima di quelle della terza settimana, siamo riusciti a raccogliere anche l'uva per il vino Valpolicella che inaspettatamente risultava aver resistito benissimo all'abbondante pioggia, grazie alla buccia che quest'anno era particolarmente ispessita e quindi resistente ed alle basse temperature che hanno caratterizzato quel periodo. Non ci resta che aspettare gennaio per pigiare la preziosa materia, farla fermentare lentamente, riporla nelle botti e barriques e pazientemente attendere che passati 3 lunghi anni dalla vendemmia si possa assaporare il pregiato nettare. Pier Paolo Antolini |